Seguici su

Ricette

Besciamella vegana: ideale per tantissimi piatti gustosi e naturali

Besciamella vegana: ideale per tantissimi piatti gustosi e naturali

Ecco come preparare la besciamella vegana con olio di oliva e latte di soia, perfetta anche per gli intolleranti al lattosio!

Oggi prepariamo la classica salsa ideale per arricchire lasagne o altre pietanze da gratinare al forno, ma nella sua versione vegana: la besciamella. La preparazione è del tutto uguale a quella classica: si parte dal roux con farina e grasso a piacere e poi si aggiungono il latte, sale, pepe e noce moscata in base al proprio gusto. L’unica differenza è che nella ricetta per la besciamella vegana il classico latte vaccino è sostituito con il latte di soia (o latte di riso), mentre al posto del burro potete utilizzare l’olio extravergine di oliva o in alternativa la margarina vegetale.

Insomma, con questa besciamella senza latte né burro potrete preparare dei fantastici piatti gustosi e 100% VEG. Siete pronti a cominciare? Allora andiamo ai fornelli!

Come si fa la besciamella con olio

  1. Iniziate ponendo il latte vegetale in una pentola dal fondo spesso, aggiungete la noce moscata e mettete sul fuoco. Aspettate che il latte raggiunga il bollore e, nel frattempo, in un’altra pentola, fate scaldare a fiamma bassa anche l’olio.
  2. Aggiungete la farina all’olio e con l’aiuto di una frusta mescolate in modo da evitare la formazione di grumi; unite il latte a filo all’interno del composto di olio e farina.
  3. Aggiustate di sale e di pepe e fate cuocere per altri 5-6 minuti, o comunque fino a quando la vostra salsa non avrà raggiunto la consistenza desiderata. Dev’essere bella soda, ma non fatela bruciare!
  4. Trasferite il tutto in una ciotola di vetro e lasciate raffreddare prima di utilizzarla. Buon appetito! Se la nostra salsa besciamella con latte di soia vi è piaciuta, vi consigliamo di provare anche la ricetta classica!

Conservate in frigo per un massimo di tre giorni, all’interno di un contenitore ermetico.

Conservazione

Questa besciamella, una volta fredda, si può conservare in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica per circa 2 giorni. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette12 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette13 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette15 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette17 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette20 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...