Seguici su

Ricette

I falafel di lenticchie non sono delle semplici polpette! Provatele con la salsa allo yogurt!

I falafel di lenticchie non sono delle semplici polpette! Provatele con la salsa allo yogurt!

I falafel di lenticchie rosse sono un’alternativa ai classici falafel di ceci. Ottimi fritti, più leggeri e salutari al forno, sono ideali abbinati a una salsa allo yogurt.

I falafel di lenticchie sono un ottimo modo per far mangiare i legumi ai più piccoli. Assomigliano a delle polpette di lenticchie ma il loro colore arancione, dato dalle lenticchie decorticate, attirerà la loro attenzione. Questa ricetta è davvero semplice perché il legume andrà semplicemente ammollato in acqua e poi frullato senza nessun tipo di cottura.

Questi falafel sono ottimi al forno: una ricetta leggera, pronta al volo e dal sapore speziato. L’abbinamento perfetto è con una salsa allo yogurt greco insaporita con aneto, succo di limone e sale. Per mantenere la ricetta vegan, utilizzate lo yogurt di soia.

Come fare i falafel di lenticchie rosse

  1. La sera prima mettete in ammollo le lenticchie rosse. In totale dovranno stare in acqua per almeno 12 ore.
  2. Trascorso il tempo di ammollo, scolatele e frullatele in modo da ottenere una sorta di purea.
  3. Tritate lo scalogno, l’aglio e il prezzemolo e uniteli al composto insieme al cumino e a un pizzico di sale.
  4. Mescolate velocemente quindi cominciate ad aggiungete tanto pangrattato quanto basta a ottenere un composto lavorabile con le mani.
  5. Prelevate un cucchiaio di impasto e dategli la forma di una polpetta e procedete in questo modo fino a terminare il composto.
  6. Adagiatele su una teglia rivestita di carta forno, spruzzatele con un nebulizzatore di olio e cuocete a 200°C per 20 minuti. 
  7. Ora che abbiamo visto come fare i falafel di lenticchie, prepariamo la salsa allo yogurt semplicemente mescolando tutti gli ingredienti: l’aneto, il succo di limone e lo yogurt greco.

Provate anche la ricetta tradizionale dei falafel oppure i falafel di ceci e lenticchie.

Conservazione

Potete conservare i falafel al forno per 3-4 giorni, mettetele in frigorifero all’interno di un contenitore apposito con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette6 ore ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette13 ore ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette14 ore ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette1 giorno ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette1 giorno ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette2 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...

Ricette2 giorni ago

Spinaci al burro

Gli spinaci al burro sono un contorno veloce, facilissimo e delizioso. Provateli con secondi di carne di ogni tipo. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Salsa del Crispy McBacon: ingredienti e ricetta

La salsa del Cripsy McBacon non è più un segreto: McDonald’s decide di rivelarla al mondo. Ecco quindi come si...

Ricette3 giorni ago

Uovo barzotto: la ricetta infallibile, degna di Masterchef

L’uovo barzotto si ottiene cuocendo le uova in acqua per 6 minuti. La consistenza finale è a metà tra un...

Ricette3 giorni ago

Torta di mele senza zucchero

Se amate i dolci e le ricette facili e veloci allora la torta di mele senza zucchero è quella che...