Seguici su

Ricette

Quanto sono buone le patate all’aglio, croccanti e saporite

Quanto sono buone le patate all'aglio, croccanti e saporite

Fortemente aromatizzate e croccanti, le patate all’aglio sono un contorno saporito, sia per piatti di carne che di pesce.

La preparazione delle patate all’aglio prende spunto da una ricetta appartenente alla tradizione francese, nota come “Pommes de terre à l’ail”. Si tratta di un contorno davvero saporito e sfizioso, i cui due ingredienti principali sono quelli che danno il nome all’intera ricetta: le patate e l’aglio. Quest’ultimo non va privato della buccia, ma va usato intero. In questo modo, l’aglio riesce a dare un sapore molto audace all’intero piatto. Le patate vanno fritte in un miscuglio di olio e burro per poi diventare croccantissime. Preparate in questo modo, sono adatte sia per piatti di carne che di pesce.

Patate all'aglio

Preparazione della ricetta per le patate all’aglio

  1. Il primo passaggio consiste nel lessare le patate, quindi riempite con acqua una pentola e salatela.
  2. Immergete all’interno di essa le patate intere e con la buccia, quindi fate lessare per 35-40 minuti. Sono cotte quando risultano morbide, infilzandole con uno stecchino o una forchetta.
  3. Una volta fatto, scolatele e asciugate l’esterno. Sbucciatele con un pelapatate e tagliatele a cubetti (non molto piccoli) o a spicchi, poi mettetele momentaneamente da parte.
  4. Prendete l’aglio e schiacciatelo con la lama del coltello, ma senza sbucciarlo.
  5. In una padella, versate l’olio e fate scaldare sul fornello.
  6. Aggiungete subito il burro e aspettate che comincino a sfrigolare; a questo punto, aggiungete l’aglio.
  7. Lasciate rosolare per 2 minuti, poi aggiungete i pezzi di patate.
  8. Fate cuocere a fiamma media per 15 minuti e insaporite con sale e pepe.
  9. Quando le patate sono ben rosolate e croccanti, potete spegnere.
  10. Insaporite con del rosmarino e impiattate.

Conservazione

Le patate all’aglio sono un contorno veloce da preparare e che, nonostante il loro sapore audace, si abbinano molto bene sia a piatti di carne che di pesce. Potete conservarle per circa 2 giorni in frigo, in un contenitore ermetico o coperte da pellicola alimentare.

Un’altra idea sfiziosa e semplice per un contorno da leccarsi i baffi sono le patate al microonde.


3.3/5


(3 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...