Seguici su

Ricette

Risotto alla curcuma: un primo piatto dal sapore orientale

Risotto alla curcuma: un primo piatto dal sapore orientale

Con il risotto alla curcuma veg rendiamo questa spezia dalle infinite proprietà la protagonista di un piatto meraviglioso!

Preparare il risotto è molto appagante: sembra incredibile quanto sapore acquistano i chicchi di riso se coccolati in cottura e insaporiti a dovere. Il risotto alla curcuma è una preparazione che permette di portare in tavola tutta la bontà del riso unita al sapore speziato di questa radice dalle innumerevoli proprietà.

Non pensate però alla curcuma come allo zafferano dei poveri (così viene talvolta definita): il suo sapore deciso fa di lei un ingrediente importante, perfetto per andare a insaporire un piatto.

Risotto alla curcuma

Come preparare il risotto alla curcuma

  1. Come prima cosa tritate finemente la cipolla. Soffriggetela in un tegame dal fondo spesso insieme a due cucchiai di olio.
  2. Quando sarà diventata trasparente, aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti.
  3. Sfumate con il vino bianco e quanto tutto l’alcool sarà evaporato iniziate ad aggiungere il brodo.
  4. Per ottenere il risotto perfetto, il brodo va aggiunto un mestolo alla volta, aspettando che il precedente si sia assorbito. In questo modo il riso rilascerà in cottura gli amidi diventato cremoso.
  5. A cottura quasi ultimata aggiungete la curcuma. È importante aspettare l’ultimo momento per aggiungere la curcuma in polvere perché se sottoposta a calore tende a perdere alcune delle sue proprietà.
  6. Mantecate il risotto con del burro vegano oppure con dello yogurt greco veg. Il sapore acidulo si sposa alla perfezione con la curcuma, creando un piatto dai profumi orientali.

Se volete creare una versione ancora più ricca, vi consigliamo di provare il risotto alle zucchine e curcuma. Se volete osare di più, provate ad aggiungere al risotto lo zenzero: vi basterà aggiungerne un dito, grattugiato fine, insieme al soffritto della cipolla!

Conservazione

Questo risotto è buonissimo se consumato al momento, tuttavia potete anche conservarlo per qualche ora in frigorifero se non riuscite a finirlo in una volta sola (massimo 1 giorno). Sconsigliamo la congelazione.


5/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...