Seguici su

Ricette

Pasta con asparagi e speck: la ricetta facile e veloce

Pasta con asparagi e speck: la ricetta facile e veloce

Un primo piatto goloso e sfizioso, la pasta asparagi e speck è perfetto per le tavolate importanti, ma anche per il pranzo di tutti i giorni.

La pasta asparagi e speck è un ottimo sodalizio di colori e sapori, di cremosità unita alla croccantezza, per chi ama i contrasti è la scelta ideale. È ideale da provare particolarmente durante la primavera quando gli asparagi raggiungono la loro freschezza, ma si possono assaporare anche durante tutto l’anno acquistando gli asparagi surgelati. Vediamo insieme come realizzare questo primo piatto dall’indiscutibile sapore.

Pasta asparagi e speck

Preparazione della ricetta per la pasta con asparagi e speck croccante

  1. Il primo passo per preparare il sugo asparagi e speck, consiste nella pulizia degli asparagi eliminando la parte dura del gambo e tagliando il resto a rondelle, facendo attenzione a lasciare integre le punte.
  2. I gambi non vanno eliminati ma lessati in abbondante acqua bollente, sino a quando non risultano abbastanza morbidi.
  3. Tagliate a listarelle lo speck e mettetelo a rosolare in padella con un filo d’olio, quando sarà bello dorato aggiungete le punte degli asparagi e continuate la cottura fino a che non saranno morbide. Poi mettete tutto da parte.
  4. Mettete a bollire una pentola di acqua, salatele e buttate la pasta.
  5. Mentre la pasta cuoce prepariamo la crema di asparagi frullando i gambi lessati all’interno di un minipimer, aggiungendo un filo d’olio e correggendo di sale e pepe.
  6. Unite anche la panna e mescolate bene il tutto.
  7. Riprendete la padella dove avete cotto lo speck e versate all’interno la crema di asparagi, mettete sul fuoco a fiamma bassa e scolate all’interno la pasta al dente. Date una bella mescolata e, in ultimo, aggiungete speck e punte di asparagi.
  8. Impiattate e servite in tavola.

In alternativa alla panna potete preparare una sorta di pesto di asparagi aggiungendo unicamente qualche cucchiaio di acqua (meglio quella dove avete lessato gli asparagi), una manciata di formaggio grattugiato, un filo abbondante d’olio, sale, pepe e frutta secca a piacere (vanno benissimo i pinoli ma anche le mandorle).

Conservazione

Questo primo piatto sfizioso può essere conservato per 1 giorno in frigorifero aggiungendo un filo d’olio.

Se non siete amanti della carne, provate la nostra ricetta della pasta con agliasparagi.


3/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...