Seguici su

Prodotti tipici

Zuccotto pasquale, la ricetta originale siciliana

Zuccotto pasquale, la ricetta originale siciliana

Lo zuccotto pasquale è un dolce tipico della Sicilia a base di pan di Spagna, panna e ricotta. Ecco come si prepara.

Facciamo un salto in Sicilia per scoprire una ricetta della tradizione relativa al periodo di Pasqua. Stiamo parlando dello zuccotto pasquale, una mezza sfera di pan di Spagna farcita con ricotta, panna, scaglie di cioccolato e canditi e ricoperta esternamente da una glassa al cioccolato fondente.

La preparazione è piuttosto semplice e la parte che richiede più tempo è il pan di Spagna. Tuttavia grazie alla nostra ricetta scoprirete quanto è semplice da realizzare anziché optare per un prodotto già fatto. Vediamo quindi tutti i passaggi per preparare lo zuccotto di pasqua siciliano.

zuccotto pasquale

Come preparare la ricetta dello zuccotto pasquale

  1. Per prima cosa preparate il pan di Spagna. Rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e montate con le fruste elettriche per almeno 10 minuti fino a che non sarà triplicato di volume. Incorporate la farina setacciata mescolando dal basso verso l’alto con una spatola da cucina.
  2. Versatelo in una teglia da forno di circa 40×30 cm rivestita con l’apposita carta e cuocete a 170°C per 20 minuti.
  3. Nel frattempo preparate la bagna sciogliendo lo zucchero nell’acqua e aromatizzando il tutto con l’essenza di fiori di arancio. Una volta raggiunto il bollore spegnete e fate raffreddare.
  4. Montate la panna con le fruste elettriche.
  5. Lavorate la ricotta a crema (dopo averla lasciata sgocciolare per qualche ora o una notte) quindi unite le scaglie di cioccolato e i canditi. Con movimenti delicati dal basso verso l’alto unite anche la panna.
  6. Tagliate a strisce il pan di Spagna e utilizzatelo per rivestire uno stampo a sfera da 20-22 cm di diametro.
  7. Aiutandovi con un pennello, bagnatelo per bene quindi versate il ripieno. Richiudete utilizzando altro pan di spagna e premendo leggermente con le mani. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
  8. A questo punto non resta che sciogliere il cioccolato fondente con il burro, meglio se a bagnomaria, incorporate la panna fredda e mescolate.
  9. Capovolgete con delicatezza lo zuccotto posizionandolo su una griglia. Versate la glassa piano piano quindi trasferite su un piatto da portata.

Restando in tema di tradizione, vi consigliamo di provare anche il delizioso zuccotto toscano.

Conservazione

Lo zuccotto pasquale si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...