Guida all’enoturismo Dimore di Bacco 2006
Sarà presentata nei prossimi giorni a Vinitaly Le Dimore di Bacco, Guida all’appetibilità turistica delle aziende vitivinicole italiane, curata da Cinzia Tosetti e Carlo Ravanello per l’Editore Bacchetta, in collaborazione con l’Associazione Nazionale delle Città del Vino di Siena.
La guida offre le indicazioni per visitare le 257 cantine più interessanti d’Italia, valutate secondo l’ambiente e la storia, la presenza sul territorio, la capacità di accoglienza, oltre che della qualità dei prodotti. Piu’ che una guida per enologi, un volume utile a chi vuol fare enoturismo senza brutte sorprese.
Delle 295 aziende contattate, 60 hanno ottenuto il massimo di quattro casette della “valutazione emotiva”, mentre 55 hanno superato il punteggio di 83/100. Sono 119 le aziende al Nord, 51 quelle nel Centro Italia e 87 quelle al Sud: solo il 26% offre il pernottamento e di queste il 51% si trova al Centro, dove il fenomeno è nato ed l’influsso del Movimento del Turismo del Vino è stato piu’ forte. La Top 50 e le aziende a Quattro Domus sono elencate in questo documento pdf.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Guida all'enoturismo Dimore di Bacco 2006 inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.