Seguici su

Ricette

Pasta con carciofi e pancetta: una fusione perfetta di sapori semplici

Pasta con carciofi e pancetta: una fusione perfetta di sapori semplici

La pasta carciofi e pancetta è un piatto adatto a tutte le occasioni, facile da fare ma con un grandissimo potenziale: vedrete, piacerà a tutti!

Ecco a voi un primo piatto dal gusto inimitabile, la pasta carciofi e pancetta. Qui il gusto dei carciofi, che vengono cotti in padella con aglio e olio, incontrano il sapore deciso della pancetta, per un connubio davvero incredibile.

Per questo piatto abbiamo usato delle tagliatelle all’uovo, ma voi potete anche scegliere una pasta diversa, dai maccheroni alle penne, passando anche per spaghetti, bucatini, farfalle o altro.

Che aspettiamo? Cominciamo subito a cucinare!

Come fare la pasta con carciofi e pancetta

  1. Prima di tutto, mettete su l’acqua per il pasta in una pentola capiente. Nel frattempo pulite i carciofi, eliminando barba interna e foglie esterne, che risulterebbero dure e difficili da masticare. Potete anche, via via che pulite i carciofi, metterli a bagno in acqua e succo di limone così da non farli ossidare.
  2. Quando l’acqua bolle buttate la pasta e proseguite a realizzare il condimento.
  3. Mettete un filo d’olio in padella con l’aglio e fate rosolare la pancetta, quando sarà bella dorata aggiungete anche i carciofi tagliati a listarelle e correggete di sale e pepe. Al bisogno potete anche aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta.
  4. Ora che il sugo è pronto eliminate l’aglio e scolate la pasta al dente, versandola subito in padella.
  5. Mantecatela con un filo di olio e un goccio di acqua di cottura. Servite calda con una macinata di pepe e se gradite una spolverata di formaggio grattugiato. Buon appetito!

Pasta con crema di carciofi e pancetta

In alternativa potete anche rendere il vostro sughetto più cremoso. Per farlo prendete circa metà o 2/3 dei carciofi cotti (senza la pancetta) e frullateli con un minipimer, aggiungendo a piacere formaggio grattugiato, un filo d’olio e acqua di cottura della pasta. Quando la pasta sarà al dente scolatela in padella con la pancetta e i carciofi in pezzi, aggiungete quindi la crema realizzata e mescolate bene il tutto.

Provate anche il risotto ai carciofi: poesia pura per il palato!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento la pasta, in alternativa potete anche conservarla in frigo per massimo 1 giorno, in apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette12 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette14 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette15 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette17 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette19 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette20 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette2 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette3 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette3 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....