Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: la pastiera napoletana in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: la pastiera napoletana in friggitrice ad aria

La pastiera napoletana in friggitrice ad aria è molto facile da fare, friabile fuori, morbida dentro e buona come da tradizione.

Oggi, impariamo a fare la pastiera napoletana in friggitrice ad aria. Se non avete ancora provato questa versione, dovete subito rimediare. La cottura ad aria è adatta alla preparazione di questo dolce napoletano, che resta umido e morbido all’interno. Il guscio di pasta frolla, infatti, racchiude un ripieno molto particolare e a base di grano e ricotta. Con i canditi e pochi altri ingredienti, non sarà solo incredibilmente morbido, ma anche aromatico e profumato. Si tratta di un dolce dalla lunga tradizione ma, sebbene il suo gusto lo conoscano tutti molto bene, ogni volta sarà sempre irresistibile. Come da consuetudine non può mancare a tavola in occasione delle feste di Pasqua, ma questo dolce campano è buono tutto l’anno.

Pastiera napoletana in friggitrice ad aria

Preparazione della ricetta per la pastiera napoletana in friggitrice ad aria

  1. Per cominciare, preparate la pasta frolla. Versate la farina a fontana, sulla spianatoia; fate una fossetta al centro e metteteci 150 g di burro a pezzi.
  2. Lavorate questi due ingredienti con la punta delle dita, poi aggiungete 2 uova e 120 g di zucchero, incorporando ciascuna aggiunta.
  3. Aggiungete un pizzico di sale e insaporite anche con la scorza di limone.
  4. Impastate velocemente e con i polpastrelli, perché l’impasto non deve riscaldarsi.
  5. Una volta ottenuto un panetto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola alimentare; lasciate riposare in frigo per 1 ora.
  6. Nel frattempo, dedicatevi al ripieno. Versate il latte in un pentolino e aggiungete il grano; quindi, potete mettere su fuoco medio-basso.
  7. Aggiungete un pizzico di sale e la scorza di arancia (da togliere al termine della cottura); ultimate con una piccola noce di burro (20 g) e un po’ di cannella in polvere.
  8. Mescolate il tutto e lasciate arrivare a bollore. Poi, fate sobbollire per 15 minuti, il tempo che tutto il latte sarà assorbito. Alla fine, lasciate raffreddare.
  9. Successivamente, setacciate la ricotta, raccogliendola in una ciotola. Qui, schiacciatela con un cucchiaio per ammorbidirla.
  10. Aggiungete lo zucchero e 3 uova e mescolate per ottenere un composto cremoso.
  11. Aromatizzate con l’acqua ai fiori di arancio, poi aggiungete il composto a base di grano e i canditi. Mescolate per amalgamare il tutto.
  12. A questo punto, modellate la frolla. Dividete il panetto in due parti: una di queste stendetela su un piano infarinato con il mattarello, per ottenere un disco di sfoglia sottile, dalle dimensioni dello stampo.
  13. Stendete anche l’altra metà di impasto, poi dividete l’impasto in varie strisce.
  14. Prendete lo stampo per dolci e infarinate e imburrate l’interno; rivestitelo con il primo disco di sfoglia.
  15. Versate tutto il composto per il ripieno, poi decorate la superficie con le strisce, formando delle losanghe.
  16. Dopo aver riscaldato la friggitrice ad aria per pochi minuti a 220°C, fate cuocere la pastiera a 160°C per circa 50 minuti. Fate la prova dello stecchino e, se esce asciutto, potete sfornare.

Conservazione

La pastiera napoletana in friggitrice ad aria è una vera delizia, buona come quella tradizionale e pronta per arricchire i vostri pranzi o le vostre feste di Pasqua. Potete conservarla per 3 giorni al massimo, in frigo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...