Seguici su

Ricette

A Pasqua stupite tutti con la colomba salata

A Pasqua stupite tutti con la colomba salata

La colomba salata è perfetta per rendere speciale il pranzo di Pasqua, con un impasto morbido e un ripieno di formaggi e salumi.

Per rendere speciali le feste di Pasqua, non c’è nulla di meglio che arricchire la tavola con tante prelibatezze. Tra le tante ricette tradizionali che potete preparare c’è quella per la colomba salata. Al pari della versione dolce di questo prodotto, questa rustica è molto buona e tutti la apprezzeranno. Si tratta di un impasto semplice da fare e che risulta molto morbido anche senza bisogno di lievitazione. All’interno, però, vanno aggiunti salumi, come prosciutto o salame, e formaggi, tra cui il parmigiano o la provola. Una volta pronto, l’impasto va fatto cuocere nel classico stampo della colomba, per dare a questa torta salata la consueta forma. Dopo la cottura, avrete una colomba rustica di Pasqua dal sapore eccezionale!

Colomba salata

Preparazione della ricetta per la colomba salata

  1. Per prima cosa, sgusciate le uova in una ciotola capiente; sbattetele usando una frusta a mano.
  2. Aggiungete lo yogurt e mescolate per incorporarlo. Poi, fate lo stesso con il latte.
  3. Versate nella ciotola il Parmigiano grattugiato, insaporite con sale e pepe e mescolate ancora.
  4. Setacciate la farina e anche il lievito istantaneo, riunendoli in un altro recipiente, poi versateli sull’impasto a più riprese. Mescolate energicamente per amalgamare il tutto.
  5. Sistemate i salumi su un tagliere e tagliate a dadini il prosciutto cotto e la pancetta dolce; fate lo stesso con il Pecorino.
  6. Versate i pezzi di salumi e formaggio in una ciotola; aggiungete 1 tuorlo e l’origano, poi mescolate il tutto con un cucchiaio in legno.
  7. Aggiungete la farcitura all’impasto e amalgamate il tutto.
  8. Prendete lo stampo per la colomba e sistemate al suo interno l’impasto, in modo da dargli la tipica forma della colomba.
  9. Decorate la superficie come preferite; ad esempio, potete versare l’albume in una ciotola e unire le mandorle pelate.
  10. Mescolate e, poi, distribuite questo composto sulla superficie dell’impasto.
  11. Fate cuocere in forno statico e preriscaldato a 180°C per 45 minuti. Fate la prova dello stecchino e, se esce asciutto, potete sfornare.
  12. Fate raffreddare e servite!

Conservazione

La colomba salata di Pasqua è un piatto unico buonissimo e scenografico, renderà elegante la vostra tavola e impressionerà tutti con la sua bontà. Potete conservarla per 2 giorni al massimo, tenendola sotto una campana di vetro a temperatura ambiente.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...