Seguici su

Prodotti tipici

Pasta cacio e uova: un trionfo di semplicità e gusto autentico

Pasta cacio e uova: un trionfo di semplicità e gusto autentico

La ricetta campana della pasta cacio e uova è uno dei primi piatti sfiziosi che arrivano dalla tradizione gastronomica napoletana. Ecco come prepararlo.

Oggi, ci dedichiamo alla preparazione di un primo piatto della cucina napoletana, ovvero pasta cacio e uova. La ricetta originale di pasta cas’ e ova, come viene chiamata nel dialetto locale, prevede di usare i maccheroni noti come “tubetti“, della grandezza che più vi piace. Tuttavia, il condimento sta davvero bene con qualsiasi tipo di pasta, anche quella più lunga. Il procedimento è molto semplice e veloce, perché basta solo sbattere le uova, aggiungere un miscuglio di formaggi grattugiati e insaporire con pepe.

Bene, allacciate il grembiule e procediamo!

Pasta cacio e uova

Preparazione della ricetta per pasta cacio e uova

  1. Cominciate cuocendo la pasta. Riempite con acqua una pentola, salatela e posizionatela sul fornello. Quando arriva a bollore, tuffate all’interno i maccheroni. Lasciate cuocere per il tempo previsto sulla confezione.
  2. Nel frattempo preparate il condimento. Prendete una ciotola e rompete in essa le uova. Sbattetele con una frusta a mano.
  3. Insaporite con sale e pepe e aggiungete il pecorino grattugiato. Mescolate per incorporarlo.
  4. Poi, unite anche il Parmigiano Reggiano grattugiato e amalgamate il tutto, che deve risultare spumoso.
  5. Prendete una padella con fondo antiaderente e ponete al centro il burro. Mettete sul fornello e fatelo sciogliere.
  6. A questo punto, scolate la pasta e versatela in padella per farla saltare per 1 minuto.
  7. Fate intiepidire un po’ i maccheroni, poi potete versare sopra il composto di uova e formaggio. Mescolate con un cucchiaio in legno e distribuite bene il tutto.
  8. Spolverate altro pepe nero a piacere e, se volete, anche del prezzemolo tritato.

Conservazione

La pasta cacio e uova napoletana è un prodotto tipico adatto per rendere sfizioso un semplice pranzo. Potete conservarla per 1 giorno, in un contenitore ermetico.

Per ricette facili e veloci, potete affidarvi anche alla tradizionale e cremosa pasta cacio e pepe.


4.3/5


(4 Reviews)



Ricette3 giorni ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette4 giorni ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette4 giorni ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette4 giorni ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette4 giorni ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette5 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette5 giorni ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette5 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette5 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette5 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette6 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette6 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...