Seguici su

Prodotti tipici

Pasta cacio e uova: un trionfo di semplicità e gusto autentico

Pasta cacio e uova: un trionfo di semplicità e gusto autentico

La ricetta campana della pasta cacio e uova è uno dei primi piatti sfiziosi che arrivano dalla tradizione gastronomica napoletana. Ecco come prepararlo.

Oggi, ci dedichiamo alla preparazione di un primo piatto della cucina napoletana, ovvero pasta cacio e uova. La ricetta originale di pasta cas’ e ova, come viene chiamata nel dialetto locale, prevede di usare i maccheroni noti come “tubetti“, della grandezza che più vi piace. Tuttavia, il condimento sta davvero bene con qualsiasi tipo di pasta, anche quella più lunga. Il procedimento è molto semplice e veloce, perché basta solo sbattere le uova, aggiungere un miscuglio di formaggi grattugiati e insaporire con pepe.

Bene, allacciate il grembiule e procediamo!

Preparazione della ricetta per pasta cacio e uova

  1. Cominciate cuocendo la pasta. Riempite con acqua una pentola, salatela e posizionatela sul fornello. Quando arriva a bollore, tuffate all’interno i maccheroni. Lasciate cuocere per il tempo previsto sulla confezione.
  2. Nel frattempo preparate il condimento. Prendete una ciotola e rompete in essa le uova. Sbattetele con una frusta a mano.
  3. Insaporite con sale e pepe e aggiungete il pecorino grattugiato. Mescolate per incorporarlo.
  4. Poi, unite anche il Parmigiano Reggiano grattugiato e amalgamate il tutto, che deve risultare spumoso.
  5. Prendete una padella con fondo antiaderente e ponete al centro il burro. Mettete sul fornello e fatelo sciogliere.
  6. A questo punto, scolate la pasta e versatela in padella per farla saltare per 1 minuto.
  7. Fate intiepidire un po’ i maccheroni, poi potete versare sopra il composto di uova e formaggio. Mescolate con un cucchiaio in legno e distribuite bene il tutto.
  8. Spolverate altro pepe nero a piacere e, se volete, anche del prezzemolo tritato.

Conservazione

La pasta cacio e uova napoletana è un prodotto tipico adatto per rendere sfizioso un semplice pranzo. Potete conservarla per 1 giorno, in un contenitore ermetico.

Per ricette facili e veloci, potete affidarvi anche alla tradizionale e cremosa pasta cacio e pepe.


4.3/5


(4 Reviews)



Ricette7 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette9 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette13 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette14 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...