Seguici su

Ricette

Asparagi con le uova: tutti i modi per gustare questo delizioso piatto unico

Asparagi con le uova: tutti i modi per gustare questo delizioso piatto unico

Gli asparagi con le uova sono un piatto delizioso e che si può preparare in tantissime maniere differenti.

Asparagi e uova costituiscono un piatto genuino e molto apprezzato, tipicamente primaverile. Il gusto delicato degli asparagi è infatti esaltato dall’uovo, e, in particolare dal rosso, creando piacevoli sensazioni al palato.

Inoltre entrambi sono ingredienti molto genuini e dalle grandi proprietà organolettiche e nutritive con effetti benefici sulla salute. Ricchi di vitamine, gli asparagi hanno importanti effetti depurativi e sono prevalentemente cucinati in modo leggero, al vapore, bolliti o in forno.

A fare la grande differenza in questo piatto, tuttavia, è la cottura delle uova. Strapazzate, in camicia, sode… voi come le preferite? Andiamo a scoprirlo insieme: ecco a voi la ricetta degli asparagi con le uova rivisitata in tante sfiziose varianti! Se non vi bastano tutte i nostri passaggi abbiamo anche una facile videoricetta.

Asparagi e uova all'occhio di bue

Come cucinare gli asparagi con le uova

Tagliare e far bollire asparagi

1. Iniziate pulendo gli asparagi lasciando intatte le punte e la parte più tenera del gambo, cuocendoli poi per almeno 20′ al vapore o in acqua bollente.

Cuocere asparagi in padella con burro

2. Quando saranno pronti, ungete una padella con del burro e mettete dentro gli asparagi.

Aggiungere uova e cuocere con asparagi

3. Dopodiché rompete le uova sopra e lasciate in cottura fino a quando il bianco non sarà cotto.

Asparagi e uova

4. Una volta pronti, servite gli asparagi con una grattugiata di Parmigiano, sale e pepe.

In alternativa potete anche cuocere le uova e saltare gli asparagi separatamente. Oppure, cosa ne dite di provare tutte le nostre ricette con gli asparagi?

Come cucinare gli asparagi con le uova strapazzate

Uova strapazzate con latte

1. Se invece volete realizzare una strapazzata, cominciate dalle uova, che potete anche ingentilire con un goccio di latte o della panna.

Uova strapazzate e asparagi bolliti

2. Fatele cuocere sbattendole in padella con una forchetta, poi unite gli asparagi e condite a piacere.

Asparagi e uova sode

Preparare uova sode

1. Se volete realizzare questo piatto non dovete far altro che cucinare gli asparagi e far bollire le uova finché non saranno diventate della consistenza che vi piace. Mettetele subito, quando l’acqua è ancora fredda, e una volta che comincerà il bollore aspettate circa 8-9 minuti.

Asparagi e uova sode

2. Cucinare gli asparagi in questo modo, abbinandoli con le uova sode, può essere un’ottima soluzione per gustare questo piatto freddo. Condite con un po’ di limone, olio, sale e pepe. E buon appetito!

Asparagi e uova in camicia

Asparagi con uova

Stesso discorso per la cottura degli asparagi, che dovete bollire o cuocere al vapore. Nel frattempo preparate le uova in camicia facendo attenzione a non cuocerle troppo.

Aggiungere aceto nell'acqua bollente

1. Fate riscaldare l’acqua in una pentola, aggiungete un po’ di aceto e create un vortice in cui calerete l’uovo.

Cuocere uovo in camicia

2. Dopo pochi minuti avrete i vostro uovo in camicia che potete scolare con una schiumarola.

Preparare asparagi per il forno

3. Una volta pronte le uova mettetele da parte e passate a gratinare gli asparagi ponendoli su una teglia foderata di carta forno. Spolverizzate con parmigiano grattugiato e aggiungete un filo d’olio.

Asparagi gratinati al forno

4. Lasciate gli asparagi in forno per circa 5 minuti, fino a quando il formaggio, fondendo, non avrà formato una croccante crosticina.

Asparagi e uovo in camicia

5. Servite il tutto in un piatto fondo, appoggiando con delicatezza le uova per non romperle e aggiungendo a piacere un pizzico di sale e una veloce spolverata di pepe.

Voglia di altri piatti come questi? Allora dovete assolutamente provare tutte le nostre ricette con le uova!

Conservazione

Questo piatto, e tutte le sue varianti, va gustato appena pronto, con asparagi e uova caldi e appena impiattati. Questa preparazione non è indicata per essere conservata in frigo, si possono però lasciare gli asparagi in frigorifero per massimo 2 giorni ricoperti dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione.


3.4/5


(5 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...