Seguici su

Ricette

Crepes senza uova e latte: la ricetta dolce e vegana!

Crepes senza uova e latte: la ricetta dolce e vegana!

Come preparare le crepes senza uova e latte? Ingredienti e ricetta per la ricetta base da farcire in base ai propri gusti!

Le crepes senza uova e latte sono la variante vegana delle classiche crepes francesi. Quante volte capita di non sapere come sostituire uova, latte, burro o altri derivati da ingredienti di origine animale nella preparazione dei dolci? Alla fine, basta sapere in che modo sostituire questi ingredienti principali e il gioco è fatto. Vediamo ora tutti i passaggi della ricetta delle crepes dolci senza uova e latte!

Come fare le crepes senza uova e latte

  1. Dedicatevi subito alla preparazione dell’impasto crepes senza uova e latte: versate la farina all’interno di una ciotola capiente, aggiungete l’acqua a filo e iniziate a mescolare con l’aiuto di una frusta.
  2. Proseguite aggiungendo l’olio, lo zucchero, il sale e lo zafferano.
  3. Lavorate bene in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti poi coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero almeno per 30 minuti.
  4. Trascorso il tempo di riposo togliete la pastella dal frigorifero, ungete il fondo di una padella con un po’ di olio, mettete la padella sul fuoco e lasciate scaldare. Versate in padella un mestolino di pastella, ruotate in modo da distribuire la pastella sul fondo di tutta la padella.
  5. Fate cuocere per un minuto circa poi girate la crepes dall’altro lato in modo da completare la cottura. Proseguite in questo modo per terminare la pastella a vostra disposizione.
  6. Adagiate man mano le crepes su di un piatto e farcite a piacere.

Se preferite, potete preparare anche le crepes senza glutine.

Conservazione

Le crepes realizzate seguendo questa ricetta di possono conservare in frigorifero, non condite, per massimo 2 giorni e ben coperte dalla pellicola trasparente. Se avete utilizzato ingredienti freschi potete anche congelare le crepes in freezer, vi basterà riporle una sopra l’altra alternandole con della carta forno in modo che non si attacchino.


1/5


(3 Reviews)



Ricette14 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette16 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette21 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...