Seguici su

Ricette

Tortelli di San Giuseppe: idee di cucina per la festa del papà

Tortelli di San Giuseppe: idee di cucina per la festa del papà

I tortelli di San Giuseppe sono un dolce tradizionale della festa del papà che ricorre il 19 marzo. Generalmente si farciscono con marmellata o mostarda.

I tortelli di San Giuseppe, farciti di frolla o mostarda, sono uno dei dolci tradizionali della festa del papà. Dal Nord al Sud, in occasione del 19 marzo la chiesa cattolica ricorda la figura di San Giuseppe e nelle case degli italiani si preparano dolci e leccornie di ogni tipo.
I tortelli che vi proponiamo noi sono molto semplici da preparare e non si allontanano troppo dai dolci di Carnevale (i classici ravioli dolci), fatta eccezione per la farcitura e la cottura in forno. Siete curiosi? Prepariamoli insieme!

Preparazione dei tortelli di San Giuseppe

Come queste dosi otterrete circa 35/40 tortelli.

  1. Per preparare i tortelli di San Giuseppe iniziate impastando farina, zucchero, scorza di limone, lievito, sale e burro a temperatura ambiente.
  2. Quando avrete ottenuto un impasto abbastanza morbido unite le uova e continuate ad impastare.
  3. Stendete la frolla con il matterello fino a che non avrete ottenuto una sfoglia alta circa 3-4 mm.
  4. Con l’aiuto di un tagliapasta ricavate tante forme circolari.
  5. Farcite i dischetti con la marmellata (o la mostarda) e chiudeteli a metà fissando bene i bordi. Proseguite in questo modo fino a terminare l’impasto a vostra disposizione.
  6. Trasferite i tortelli su di una teglia foderata con carta da forno e spennellate con un pochino di latte. Infornate in forno già caldo a 180°C per 15-20 minuti.
  7. Sfornate e trasferite i tortelli su di una gratella per farli raffreddare. Spolverate con lo zucchero a velo.

Chi lo desidera può anche farli friggere: una volta assemblati i vostri ravioli, immergeteli in olio di semi ben caldo fino alla doratura; estraeteli con una schiumarola e lasciateli su un foglio di carta da cucina per qualche minuto in modo.
Per una versione senza glutine vi consigliamo invece di sostituire la farina tradizionale con un mix di farina di riso e farina di mais.

Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare anche le classiche zeppole di San Giuseppe, perfette per questa ricorrenza!

Conservazione

Conservate i ravioli dolci in un contenitore ben chiuso per un paio di giorni. Oppure, se ne avete fatti più quanti riuscirete a mangiarne potete anche congelarli.


5/5


(1 Review)



Ricette51 minuti ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette24 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...