Seguici su

Ricette

Torta magica senza glutine: semplicemente buonissima!

Torta magica senza glutine: semplicemente buonissima!

La torta magica senza glutine aromatizzata al limone è un dolce golosissimo e dalla consistenza molto particolare, naturalmente composta da 3 strati.

La torta magica è una ricetta dolce che ha spopolato per diverso tempo sul web. Deve il suo successo alla consistenza che assume al termine della cottura: con un solo impasto otterrete una torta a tre strati con ben tre diverse consistenze.

Vi sembra impossibile? Di seguito vi spieghiamo tutti i passaggi per preparare la torta magica senza glutine con la farina di riso, una variante della classica ricetta, perfetta per chi è intollerante e per i celiaci!

torta magica senza glutine

Preparazione della torta magica senza glutine

  1. Per prima cosa fate sciogliere il burro chiarificato in un pentolino, poi spegnete il fuoco e fatelo raffreddare.
  2. Lavate bene il limone non trattato, tagliate la scorza aiutandovi con un pelapatate e, facendo attenzione a non prendere anche la parte bianca, mettetela in infusione con il latte in un pentolino.
  3. Fate scaldare il latte, spegnete il fuoco appena sarà tiepido, filtratelo dal limone e tenete momentaneamente da parte.
  4. Proseguite nella preparazione separando i tuorli dagli albumi.
  5. Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Unite poi l’acqua fredda e il burro, sempre continuando a montare.
  6. Setacciate gli ingredienti secchi e uniteli pian piano ai tuorli montati in modo da ottenere un impasto omogeneo poi unite anche il latte.
  7. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale, poi incorporateli all’impasto mescolando dal basso verso l’alto in modo da non smontare il composto.
  8. Versate l’impasto così ottenuto all’interno di una teglia (20×20 cm) foderata con carta da forno e infornate in forno caldo a 150°C e fate cuocere per 60 minuti poi abbassate il forno a 140°C e fate cuocere per 30 minuti. A cottura ultimata coprite con la pellicola trasparente e ponete la torta in frigorifero almeno per due ore.

In alternativa, potete preparare la torta magica al cioccolato.

Conservazione

Questa torta si conserva 1, massimo 2 giorni in frigorifero in un contenitore apposito per dolci. Sconsigliamo la congelazione.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...