Seguici su

Ricette

Crostatina alla Nutella: la merenda ideale per grandi e piccini

Crostatina alla Nutella: la merenda ideale per grandi e piccini

Impossibile non amare la ricetta della crostatina alla Nutella, un dolce facile e perfetto per la merenda di tutti i giorni.

La crostatina alla Nutella è senza dubbio una delle merendine più longeve della storia. Ciò che la rende così amata da tutti è la semplicità: un guscio di pasta frolla farcito con crema di nocciole. Difficile desiderare qualcosa di meglio!

Le crostatine alla Nutella possono essere preparate in casa in modo davvero semplice. Potrete anche scegliere la ricetta della pasta frolla che preferite, orientandovi anche verso una vegana o senza glutine, così da rendere questo dolce con Nutella adatto a tutti.

E abbiamo anche la videoricetta per prepararle senza stress.

Come preparare la crostatina con la Nutella

1. Come prima cosa prepariamo la pasta frolla. Noi abbiamo scelto la ricetta classica, ma potete anche optare per quella senza glutine o vegana. In un tagliare fate la fontana con la farina e unite i tocchetti di burro freddo da frigo.

2. Mescolate velocemente in modo da ottenere un composto sabbioso (potete anche utilizzare un robot da cucina per evitare di scaldare troppo l’impasto). Non dovete infatti lavorarlo molto o il calore sviluppato dalle mani scioglierà il burro compromettendo la riuscita della frolla.

3. Unite quindi lo zucchero, l’uovo e i semi della bacca di vaniglia.

4. Impastate finché non si sarà formato una palla di impasto. Avvolgetela nella pellicola appiattendola leggermente e trasferitela in frigorifero per 2 ore.

5. Trascorso il tempo di riposo dividete il panetto, stendete la frolla a mezzo centimetro di spessore e rivestite gli stampi per crostatina (5 stampi da 14 cm di diametro). Regolate il bordo in modo che non sia tutto frastagliato.

6. A parte, mescolate la Nutella e, se risulta troppo dura, scaldatela leggermente in un pentolino. In questo modo in cottura rimarrà morbida senza asciugarsi (in alternativa potete anche aggiungere un po’ di panna per renderlo più fluido).

7. Versate uno o due cucchiai di ripieno nella crostatina e, utilizzando la frolla avanzata e una rotella per pasta, create delle decorazioni.

8. Infornate le crostatine a 180°C per 15 minuti e sformatele dallo stampo solo da fredde così da evitare di romperle.

Con la stessa ricetta potete anche preparare la crostata alla Nutella in uno stampo da 24 cm. Provatele anche nella versione alla marmellata o con la crema.

E per qualche altra idea, vi lasciamo tutte le nostre ricette di crostate!

Conservazione

Consigliamo di consumare queste crostatine facili e golose entro 2-3 giorni dalla realizzazione. Potete conservarle in un luogo fresco e asciutto, meglio se in una campana per dolci apposita.


5/5


(2 Reviews)



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...