Seguici su

Ricette

Crostatina alla Nutella: la merenda ideale per grandi e piccini

Crostatina alla Nutella: la merenda ideale per grandi e piccini

Impossibile non amare la ricetta della crostatina alla Nutella, un dolce facile e perfetto per la merenda di tutti i giorni.

La crostatina alla Nutella è senza dubbio una delle merendine più longeve della storia. Ciò che la rende così amata da tutti è la semplicità: un guscio di pasta frolla farcito con crema di nocciole. Difficile desiderare qualcosa di meglio!

Le crostatine alla Nutella possono essere preparate in casa in modo davvero semplice. Potrete anche scegliere la ricetta della pasta frolla che preferite, orientandovi anche verso una vegana o senza glutine, così da rendere questo dolce con Nutella adatto a tutti.

E abbiamo anche la videoricetta per prepararle senza stress.

Crostatine alla Nutella

Come preparare la crostatina con la Nutella

Versare farina e aggiungere burro

1. Come prima cosa prepariamo la pasta frolla. Noi abbiamo scelto la ricetta classica, ma potete anche optare per quella senza glutine o vegana. In un tagliare fate la fontana con la farina e unite i tocchetti di burro freddo da frigo.

Impastare velocemente per composto sabbioso

2. Mescolate velocemente in modo da ottenere un composto sabbioso (potete anche utilizzare un robot da cucina per evitare di scaldare troppo l’impasto). Non dovete infatti lavorarlo molto o il calore sviluppato dalle mani scioglierà il burro compromettendo la riuscita della frolla.

Aggiungere altri ingredienti per la frolla

3. Unite quindi lo zucchero, l’uovo e i semi della bacca di vaniglia.

Impastare fino a creare un panetto, poi avvolgerlo nella pellicola

4. Impastate finché non si sarà formato una palla di impasto. Avvolgetela nella pellicola appiattendola leggermente e trasferitela in frigorifero per 2 ore.

Dividere il panetto, stendere la frolla e rivestire tortiera

5. Trascorso il tempo di riposo dividete il panetto, stendete la frolla a mezzo centimetro di spessore e rivestite gli stampi per crostatina (5 stampi da 14 cm di diametro). Regolate il bordo in modo che non sia tutto frastagliato.

6. A parte, mescolate la Nutella e, se risulta troppo dura, scaldatela leggermente in un pentolino. In questo modo in cottura rimarrà morbida senza asciugarsi (in alternativa potete anche aggiungere un po’ di panna per renderlo più fluido).

 Farcire con la Nutella e completare le crostatine

7. Versate uno o due cucchiai di ripieno nella crostatina e, utilizzando la frolla avanzata e una rotella per pasta, create delle decorazioni.

Infornare, cuocere le crostatine poi togliere dallo stampo solo quando si saranno intiepidite

8. Infornate le crostatine a 180°C per 15 minuti e sformatele dallo stampo solo da fredde così da evitare di romperle.

Con la stessa ricetta potete anche preparare la crostata alla Nutella in uno stampo da 24 cm. Provatele anche nella versione alla marmellata o con la crema.

E per qualche altra idea, vi lasciamo tutte le nostre ricette di crostate!

Conservazione

Consigliamo di consumare queste crostatine facili e golose entro 2-3 giorni dalla realizzazione. Potete conservarle in un luogo fresco e asciutto, meglio se in una campana per dolci apposita.


5/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...