Seguici su

Ricette

Agnello in umido, la ricetta perfetta per Pasqua e non solo

Agnello in umido, la ricetta perfetta per Pasqua e non solo

L’agnello in umido è un secondo piatto facile da preparare il cui segreto sta tutto nella lunga cottura. Ecco tutti i segreti per prepararlo.

Tra i secondi piatti per il menù di Pasqua l’agnello in umido è quello più diffuso, soprattutto nel centro Italia. In generale, le ricette con l’agnello sono prerogativa del periodo ma se non vi sentite particolarmente ferrati con la cottura della carne questa preparazione fa sicuramente al caso vostro.

La lunga cottura dell’agnello in umido permette a tutti i sapori di penetrare la carne. Il risultato è un piatto non solo saporito ma anche molto tenero. Accompagnatelo con il contorno che preferite anche se a nostro parere le patate non possono proprio mancare.

Come preparare la ricetta dell’agnello in umido

  1. Per prima cosa preparate il soffritto tritando al coltello, piuttosto finemente, sedano, carota e cipolla.
  2. Trasferiteli in un tegame insieme all’olio e a un mazzetto di erbe aromatiche preparato legando con uno spago alloro, salvia e rosmarino. Profumate con i chiodi di garofano, il ginepro e uno spicchio di aglio intero.
  3. Nel frattempo infarinate i bocconcini di agnello. Uniteli al soffritto rosolandoli su tutti i lati quindi sfumate con il vino rosso.
  4. Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella iniziate la cottura vera e propria aggiungendo il concentrato di pomodoro e brodo poco per volta.
  5. L’agnello in umido cuoce per un’ora circa. Quasi in ultimo regolate di sale e pepe.
  6. Prima di servire rimuovete il mazzetto di erbe, l’aglio e le bacche messe per insaporire.

Tra le altre ricette con l’agnello perfette per Pasqua ci sono le costolette: portatele in tavola e farete un figurone.

Conservazione

L’agnello in umido si conserva in frigorifero per 2 giorni. Riscaldatelo a fiamma bassa prima di portarlo in tavola.


0/5


(0 Reviews)



Ricette42 minuti ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette18 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette20 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....