Seguici su

Ricette

Agnello in umido, la ricetta perfetta per Pasqua e non solo

Agnello in umido, la ricetta perfetta per Pasqua e non solo

L’agnello in umido è un secondo piatto facile da preparare il cui segreto sta tutto nella lunga cottura. Ecco tutti i segreti per prepararlo.

Tra i secondi piatti per il menù di Pasqua l’agnello in umido è quello più diffuso, soprattutto nel centro Italia. In generale, le ricette con l’agnello sono prerogativa del periodo ma se non vi sentite particolarmente ferrati con la cottura della carne questa preparazione fa sicuramente al caso vostro.

La lunga cottura dell’agnello in umido permette a tutti i sapori di penetrare la carne. Il risultato è un piatto non solo saporito ma anche molto tenero. Accompagnatelo con il contorno che preferite anche se a nostro parere le patate non possono proprio mancare.

Come preparare la ricetta dell’agnello in umido

  1. Per prima cosa preparate il soffritto tritando al coltello, piuttosto finemente, sedano, carota e cipolla.
  2. Trasferiteli in un tegame insieme all’olio e a un mazzetto di erbe aromatiche preparato legando con uno spago alloro, salvia e rosmarino. Profumate con i chiodi di garofano, il ginepro e uno spicchio di aglio intero.
  3. Nel frattempo infarinate i bocconcini di agnello. Uniteli al soffritto rosolandoli su tutti i lati quindi sfumate con il vino rosso.
  4. Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella iniziate la cottura vera e propria aggiungendo il concentrato di pomodoro e brodo poco per volta.
  5. L’agnello in umido cuoce per un’ora circa. Quasi in ultimo regolate di sale e pepe.
  6. Prima di servire rimuovete il mazzetto di erbe, l’aglio e le bacche messe per insaporire.

Tra le altre ricette con l’agnello perfette per Pasqua ci sono le costolette: portatele in tavola e farete un figurone.

Conservazione

L’agnello in umido si conserva in frigorifero per 2 giorni. Riscaldatelo a fiamma bassa prima di portarlo in tavola.


0/5


(0 Reviews)



Ricette50 minuti ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette5 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette7 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...