Seguici su

Ricette

Per un pranzo ricco c’è il risotto con carciofi e salsiccia

Per un pranzo ricco c'è il risotto con carciofi e salsiccia

Il risotto con carciofi e salsiccia è un primo piatto sfizioso e ricco di gusto, facile da preparare in neanche 30 minuti.

Preparare il risotto con carciofi e salsiccia in casa è una chicca da non perdere, se il riso non è un vostro piatto forte, infatti, vi consigliamo di provare questa ricetta perché è davvero semplice… tanto che vi farà subito ricredere. I carciofi si abbinano molto bene alla salsiccia e creano un abbinamento sfizioso e pieno di gusto. L’unica cosa a cui prestare più attenzione è la cottura, perché per il resto servono alcuni ingredienti semplici da lavorare, ma che aggiungeranno tanto sapore al condimento. In tutta facilità, potete servire un piatto davvero ricco, per rendere speciale il vostro pranzo.

Risotto carciofi e salsiccia

Preparazione della ricetta per il risotto con carciofi e salsiccia

  1. La prima cosa da fare è pulire i carciofi, quindi eliminate le foglie più esterne, il gambo e la parte superiore.
  2. Tagliateli prima a metà, poi a listarelle e mettetele in una ciotola piena di acqua, acidulata con succo di limone, per circa 15 minuti. Poi, scolateli e asciugateli con carta assorbente.
  3. Versate un paio di cucchiai di olio sul fondo di un tegame con bordi alti, aggiungete uno spicchio d’aglio e fatelo dorare.
  4. Appena è pronto, aggiungete i carciofi; fate soffriggere per circa 10 minuti.
  5. Successivamente, togliete il budello della salsiccia, sbriciolate l’interno e versatelo nella padella con i carciofi.
  6. A questo punto, aggiungete il riso e fate tostare qualche minuto.
  7. Versate a filo il vino e fate evaporare completamente.
  8. Appena fatto, aggiungete poco alla volta il brodo vegetale (ovvero man mano che viene assorbito) e fate continuare la cottura, mescolando di tanto in tanto.
  9. Quando il riso appare cotto, spegnete e togliete dal fuoco; insaporite con sale e pepe e ricoprite con formaggio grattugiato e un pezzetto di burro, quindi mantecate mescolando bene il tutto.
  10. Quando è pronto, impiattate e insaporite come preferite, ad esempio con foglioline di basilico.

Conservazione

Il risotto con carciofi e salsiccia è un primo piatto davvero pieno di sapore, in cui gli ingredienti principali creano un abbinamento gustosissimo. Potete conservarlo per 1-2 giorni in frigo, chiuso in un contenitore ermetico.

Se siete amanti di questo genere di primi piatti, non perdete le migliori ricette e i consigli sulla preparazione del risotto!


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...