Seguici su

Ricette

Torta pasqualina ai carciofi: la ricetta genovese

Torta pasqualina ai carciofi: la ricetta genovese

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua.

La torta Pasqualina ai carciofi è un prodotto tipico della Liguria. La preparazione è simile alla ricetta classica a base di spinaci e bietole, con un ripieno di uova e ricotta dall’intenso profumo di maggiorana. Come lascia intuire il nome, si è soliti realizzare la torta di carciofi genovese in occasione della Pasqua, non è un caso quindi che si tratti di una torta salata vegetariana.

Per quanto riguarda l’involucro esterno della torta pasqualina con carciofi e ricotta ci sono diverse correnti di pensiero. C’è chi utilizza la pasta matta, chi la pasta briseè mentre altri ancora preferiscono la pasta sfoglia (anche già pronta per risparmiare tempo). Noi abbiamo scelto la pasta matta, semplice da preparare e facile da stendere. Pronti a mettervi al lavoro?

Come preparare la ricetta della torta pasqualina ai carciofi

  1. Riunite in una ciotola la farina e fate un foro al centro. Aggiungete poi olio e sale e iniziate a mescolare con un cucchiaio, aggiungendo a filo l’acqua a temperatura ambiente. Una volta che si sarà compattato, finitelo di lavorare sulla spianatoia, fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  2. Pulite i carciofi rimuovendo lo strato più esterno delle foglie, le punte e il gambo. Lavateli sotto acqua corrente quindi riduceteli a fette piuttosto sottili.
  3. Tritate finemente la cipolla e rosolatela in padella con l’olio quindi unite i carciofi, un pizzico di sale e qualche cucchiaio di acqua. Portateli a cottura per 20 minuti.
  4. Ora non resta che preparare il ripieno. Mescolate la ricotta con 1 uovo, il parmigiano e la maggiorana. Unite i carciofi e tenete da parte.
  5. Dividete il panetto di pasta matta in due parti e stendete il primo fino a raggiungete uno spessore di un paio di millimetri. Trasferitelo in una teglia da 24-26 cm di diametro.
  6. Versate il ripieno, livellatelo quindi fate quattro buchi aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Rompete al centro di ciascuno le uova.
  7. Stendete la sfoglia restante, coprite e sigillate bene i bordi.
  8. Cuocete la torta pasqualina genovese con carciofi a 180°C per 40 minuti quindi lasciatela intiepidire prima di servirla.

Ecco una videoricetta molto semplice, se non fosse per l’utilizzo di due rotoli di pasta sfoglia pronti:

Potete anche realizzare la torta pasqualina integrale con carciofi sostituendo metà della farina prevista dalla ricetta con della farina integrale. Il risultato sarà un rustico dal sapore perfetto. Inoltre, se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche i nostri antipasti pasquali.

Conservazione

La torta pasqualina con carciofi si conserva fuori dal frigo per un giorno, mentre in frigorifero si mantiene bene per 2-3 giorni. Vi consigliamo comunque di consumarla a temperatura ambiente.


4.5/5


(2 Reviews)



Ricette2 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette4 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette6 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette8 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...