Seguici su

Ricette

Ma quanto è buono il cosciotto di agnello al forno con patate? Scopri la nostra ricetta semplice che ne esalta il gusto

Ma quanto è buono il cosciotto di agnello al forno con patate? Scopri la nostra ricetta semplice che ne esalta il gusto

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore, puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: non ve ne pentirete!

In molte regioni italiane non c’è Pasqua che si rispetti senza qualche ricetta con l’agnello. Dalle costolette al ragù a quelle al forno, se cercate qualcosa di semplice e che non richieda molto tempo ai fornelli, il nostro consiglio è quello di provare il cosciotto di agnello al forno. Servito con le patate, cotte direttamente insieme alla carne, si trasforma in un secondo piatto completo e saporito.

La preparazione è davvero molto semplice e per esaltare i sapori naturali della coscia di agnello al forno non è necessario utilizzare molti ingredienti. Puntando su sapori semplici, come quelli delle erbe aromatiche mediterranee, e aggiungendo una spinta di sapore con l’aglio, la vostra portata una volta conclusa sarà superlativa.

Come preparare il cosciotto di agnello al forno con patate

  1. Per prima cosa è molto importante il passaggio della marinatura. Adagiate quindi la carne in una pirofila e conditela con sale e pepe, olio e un trito delle erbe aromatiche (potete anche decidere di lasciarle intere).
  2. Massaggiate bene la carne e poi passate alla cottura.
  3. Posizionate il cosciotto in una teglia da forno e mettete a cuocere a 180° C nella parte più bassa del forno.
  4. Quando la superficie si dorerà aprite lo sportello, giratelo e irroratelo con il vino bianco. I tempi per la cottura sono di circa 2 ore, verso metà tempo girate nuovamente la carne e, se dovesse risultare troppo asciutta, bagnatela con un mestolo di brodo di carne caldo.
  5. Passato il tempo spegnete il fuoco ed estraete la teglia.
  6. Vi consigliamo di lasciar intiepidire la carne per una decina di minuti prima di servirla.

Potete anche procedere alla cottura inserendo delle patate tagliate a spicchi e condite con sale, pepe ed olio; ma tanto dipenderà dalle dimensioni del cosciotto. Con un cosciotto di circa 2 kg vi consigliamo di inserire le patate circa verso metà cottura e di posizionarle tutte intorno alla carne (i succhi gli daranno un gusto superlativo)

Conservazione

Questo piatto è davvero un peccato non gustarlo appena pronto, per godervi a pieno il gusto, la morbidezza e i sughi della carne che si mischiano con la pastosità delle patate croccanti. Se dovesse avanzarne un po’ potrete sempre lasciarlo in frigo, una volta freddo e dentro un contenitore a chiusura ermetica, per massimo una giornata.

Sono davvero molte le ricette con l’agnello che potete preparare. Se vi piace poi l’idea della cottura al forno, le costolette di agnello sono la ricetta che fa per voi!


5/5


(1 Review)



Ricette11 ore ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette14 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette19 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette1 giorno ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette1 giorno ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese2 giorni ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette2 giorni ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette2 giorni ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette3 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....