Seguici su

Ricette

Ma quanto è buono il cosciotto di agnello al forno con patate? Scopri la nostra ricetta semplice che ne esalta il gusto

Ma quanto è buono il cosciotto di agnello al forno con patate? Scopri la nostra ricetta semplice che ne esalta il gusto

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore, puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: non ve ne pentirete!

In molte regioni italiane non c’è Pasqua che si rispetti senza qualche ricetta con l’agnello. Dalle costolette al ragù a quelle al forno, se cercate qualcosa di semplice e che non richieda molto tempo ai fornelli, il nostro consiglio è quello di provare il cosciotto di agnello al forno. Servito con le patate, cotte direttamente insieme alla carne, si trasforma in un secondo piatto completo e saporito.

La preparazione è davvero molto semplice e per esaltare i sapori naturali della coscia di agnello al forno non è necessario utilizzare molti ingredienti. Puntando su sapori semplici, come quelli delle erbe aromatiche mediterranee, e aggiungendo una spinta di sapore con l’aglio, la vostra portata una volta conclusa sarà superlativa.

Cosciotto di agnello al forno

Come preparare il cosciotto di agnello al forno con patate

  1. Per prima cosa è molto importante il passaggio della marinatura. Adagiate quindi la carne in una pirofila e conditela con sale e pepe, olio e un trito delle erbe aromatiche (potete anche decidere di lasciarle intere).
  2. Massaggiate bene la carne e poi passate alla cottura.
  3. Posizionate il cosciotto in una teglia da forno e mettete a cuocere a 180° C nella parte più bassa del forno.
  4. Quando la superficie si dorerà aprite lo sportello, giratelo e irroratelo con il vino bianco. I tempi per la cottura sono di circa 2 ore, verso metà tempo girate nuovamente la carne e, se dovesse risultare troppo asciutta, bagnatela con un mestolo di brodo di carne caldo.
  5. Passato il tempo spegnete il fuoco ed estraete la teglia.
  6. Vi consigliamo di lasciar intiepidire la carne per una decina di minuti prima di servirla.

Potete anche procedere alla cottura inserendo delle patate tagliate a spicchi e condite con sale, pepe ed olio; ma tanto dipenderà dalle dimensioni del cosciotto. Con un cosciotto di circa 2 kg vi consigliamo di inserire le patate circa verso metà cottura e di posizionarle tutte intorno alla carne (i succhi gli daranno un gusto superlativo)

Conservazione

Questo piatto è davvero un peccato non gustarlo appena pronto, per godervi a pieno il gusto, la morbidezza e i sughi della carne che si mischiano con la pastosità delle patate croccanti. Se dovesse avanzarne un po’ potrete sempre lasciarlo in frigo, una volta freddo e dentro un contenitore a chiusura ermetica, per massimo una giornata.

Sono davvero molte le ricette con l’agnello che potete preparare. Se vi piace poi l’idea della cottura al forno, le costolette di agnello sono la ricetta che fa per voi!


5/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...