Seguici su

Ricette

Tacos messicani vegani: sfiziosi e facili da fare!

Tacos messicani vegani: sfiziosi e facili da fare!

I tacos vegani alla messicana sono sfiziosi e facili da fare, perfetti per un aperitivo fra amici o una cena diversa dal solito.

Avete voglia di scatenare la vostra fantasia in cucina e realizzare un piatto colorato e divertente da mangiare, ma al tempo stesso gustoso e in linea con la vostra dieta vegana? Allora questi tacos messicani sono davvero ciò che fa al caso vostro!

I tacos sono delle tortillas di mais che vengono ripiegate su loro stesse e farcite con diversi tipi di ingredienti, una ricetta della tradizione messicana che si presta a tantissime varianti! Oggi useremo come ingredienti principali per farcirli l’avocado e i ceci, e andremo a guarnire i nostri tacos con mais, prezzemolo pomodoro e con una salsa fatta in casa allo yogurt di soia.

Preparazione dei taco vegan con avocado e ceci

  1. Per preparare i vostri tacos, cominciate a lavorare tutti gli ingredienti uno ad uno: pulite l’avocado, privandolo del nocciolo interno e della buccia, e tagliatelo a dadini. Tagliate anche il prezzemolo fresco e il pomodoro, che potete lasciare a fettine o fare a dadini.
  2. Quando tutti gli ingredienti sono pronti, preparate la salsa veloce allo yogurt di soia: in una ciotola mischiate energicamente lo yogurt con un filo di olio extravergine di oliva, sale, pepe, succo di limone e un cucchiaino di senape. Aggiungete anche una manciata di prezzemolo fresco tritato, la paprika e il peperoncino e fate amalgamare per bene gli ingredienti.
  3. Quando tutto sarà pronto, scaldate le tortillas in una padella pochi minuti per lato, infine farcitele con l’avocado, il mais, i pomodori, il prezzemolo e i ceci precotti scolati dal loro liquido di conservazione. Condite con sesamo nero, un filo di olio a crudo, sale e la vostra salsa allo yogurt di soia. Buon appetito!

Se vi sono piaciuti i nostri tacos messicani, allora dovete assolutamente provare i nostri involtini ripieni di funghi e verdure. Un’altra ricetta gustosa e 100% VEG!

Conservazione

I tacos farciti e impiattati vanno consumati subito quando sono ancora caldi. Separatamente invece potete conservare le tortilla, non ancora scottate, in frigorifero per circa 4 giorni. Per quanto riguarda il ripieno invece consigliamo di conservarlo per massimo 1 giornata in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Fate poi molta attenzione all’avocado, questo frutto infatti si ossida molto velocemente una volta aperto e tagliato. Sconsigliamo la congelazione.


0/5


(0 Reviews)



Ricette4 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette6 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette7 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette9 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette11 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette12 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....