Seguici su

Ricette

Salame di cioccolato senza glutine: un dolce veloce e facilissimo

Salame di cioccolato senza glutine: un dolce veloce e facilissimo

Apriamo il nostro libro delle ricette senza glutine: il salame di cioccolato è uno dei nostri dolci migliori! Provare per credere.

Tra le ricette gluten free, quella del salame di cioccolato senza glutine è sicuramente una delle più semplici da preparare, anche perché non è prevista la cottura. Questo dolce senza glutine a base di biscotti e cioccolato, può essere indicata da servire alle feste dei bambini o come fine pasto per concludere un pranzo o una cena con amici e parenti. Durante il periodo di Pasqua, inoltre ma non solo, rappresenta un’ottima soluzione per smaltire il cioccolato delle uova di cioccolato. Questo dolce prende il nome di salame di cioccolata per la sua forma che ricorda proprio il classico insaccato. Anzi, se volete renderlo ancora più simile, potete legarlo con uno spago per arrosti e servirlo su un tagliere.

Per rendere questa ricetta senza glutine abbiamo utilizzato dei frollini gluten free. Se avete anche altre intolleranze come al lattosio e alle uova, fate sempre attenzione che i biscotti non contengano. Si tratta di una ricetta facile che potete realizzare anche per la merenda dei più piccoli: ecco, allora tutti gli step e i trucchi per preparare il salame di cioccolato senza glutine.

Preparazione della ricetta del salame di cioccolato senza glutine

  1. Per preparare il salame di cioccolata senza glutine, per prima cosa è necessario sciogliere il cioccolato fondente e il burro. Inseriteli una ciotola di acciaio insieme e fateli sciogliere piano a bagnomaria. Non è consigliato scioglierli al microonde perché il cioccolato potrebbe bruciarsi.
  2. In una ciotola, sbriciolate in maniera grossolana i biscotti gluten free.
  3. Aggiungete anche il cacao in polvere e lo zucchero e cominciate a mescolare.
  4. Unite al vostro composto anche il burro e il cioccolato sciolto ormai intiepiditi.
  5. Infine, aggiungete anche il latte poco per volta. Se il composto dovesse risultare troppo asciutto aggiungete un altro cucchiaio di latte.
  6. Versate il composto su un foglio di carta da forno e cercate di dargli la forma di un cilindro.
  7. Arrotolate il salame con la carta forno e chiudetelo come se fosse una caramella.
  8. Rivestitelo ancora con un foglio di carta alluminio e lasciatelo riposare in frigo per almeno 3 ore. Dopodiché è pronto per essere servito e tagliato a fette.

Per la versione salame di cioccolata senza glutine e lattosio, sostituite il latte vaccino con il latte vegetale che preferite. Invece per quella senza lattosio e senza uova, ricordatevi di utilizzare dei frollini che non contengono quest’ingredienti. Se poi non avete particolari intolleranze potete sempre provare la versione classica del dolce al cioccolato

Conservazione

Potete conservare il salame di cioccolata senza glutine in frigorifero, avvolto da un foglio di carta forno, per 3 giorni.


5/5


(1 Review)



Ricette2 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette19 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette21 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette1 giorno ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette1 giorno ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette2 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette3 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....