Seguici su

Ricette

Salame di cioccolato senza glutine: un dolce veloce e facilissimo

Salame di cioccolato senza glutine: un dolce veloce e facilissimo

Apriamo il nostro libro delle ricette senza glutine: il salame di cioccolato è uno dei nostri dolci migliori! Provare per credere.

Tra le ricette gluten free, quella del salame di cioccolato senza glutine è sicuramente una delle più semplici da preparare, anche perché non è prevista la cottura. Questo dolce senza glutine a base di biscotti e cioccolato, può essere indicata da servire alle feste dei bambini o come fine pasto per concludere un pranzo o una cena con amici e parenti. Durante il periodo di Pasqua, inoltre ma non solo, rappresenta un’ottima soluzione per smaltire il cioccolato delle uova di cioccolato. Questo dolce prende il nome di salame di cioccolata per la sua forma che ricorda proprio il classico insaccato. Anzi, se volete renderlo ancora più simile, potete legarlo con uno spago per arrosti e servirlo su un tagliere.

Per rendere questa ricetta senza glutine abbiamo utilizzato dei frollini gluten free. Se avete anche altre intolleranze come al lattosio e alle uova, fate sempre attenzione che i biscotti non contengano. Si tratta di una ricetta facile che potete realizzare anche per la merenda dei più piccoli: ecco, allora tutti gli step e i trucchi per preparare il salame di cioccolato senza glutine.

Salame di cioccolato senza glutine

Preparazione della ricetta del salame di cioccolato senza glutine

  1. Per preparare il salame di cioccolata senza glutine, per prima cosa è necessario sciogliere il cioccolato fondente e il burro. Inseriteli una ciotola di acciaio insieme e fateli sciogliere piano a bagnomaria. Non è consigliato scioglierli al microonde perché il cioccolato potrebbe bruciarsi.
  2. In una ciotola, sbriciolate in maniera grossolana i biscotti gluten free.
  3. Aggiungete anche il cacao in polvere e lo zucchero e cominciate a mescolare.
  4. Unite al vostro composto anche il burro e il cioccolato sciolto ormai intiepiditi.
  5. Infine, aggiungete anche il latte poco per volta. Se il composto dovesse risultare troppo asciutto aggiungete un altro cucchiaio di latte.
  6. Versate il composto su un foglio di carta da forno e cercate di dargli la forma di un cilindro.
  7. Arrotolate il salame con la carta forno e chiudetelo come se fosse una caramella.
  8. Rivestitelo ancora con un foglio di carta alluminio e lasciatelo riposare in frigo per almeno 3 ore. Dopodiché è pronto per essere servito e tagliato a fette.

Per la versione salame di cioccolata senza glutine e lattosio, sostituite il latte vaccino con il latte vegetale che preferite. Invece per quella senza lattosio e senza uova, ricordatevi di utilizzare dei frollini che non contengono quest’ingredienti. Se poi non avete particolari intolleranze potete sempre provare la versione classica del dolce al cioccolato

Conservazione

Potete conservare il salame di cioccolata senza glutine in frigorifero, avvolto da un foglio di carta forno, per 3 giorni.


5/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...