Seguici su

Prodotti tipici

Ciaramicola, la ricetta originale umbra

Ciaramicola, la ricetta originale umbra

La ciaramicola è un soffice dolce pasquale tipico della città di Perugia. Di colore rosso acceso, è coperto da meringa e zuccherini.

Paese che vai, dolce di Pasqua che trovi e l’Italia è davvero piena di ricette tipiche di questo periodo, quello che secondo la tradizione cristiana segna la fine del periodo quaresimale. Tra questi spicca la ciaramicola, un prodotto tipico della regione Umbria o meglio della città di Perugia. Deve il suo nome al colore rosso cremisi dell’impasto che simboleggia non solo lo stemma della città ma anche quello dei suoi rioni.

Questo tipico dolce di Pasqua altro non è che una ciambella di colore rosso acceso, ottenuto aggiungendo all’impasto l’Alchermes, ricoperta da una candida meringa e da codette di zucchero colorate. È quindi un dolce morbido perfetto per la colazione, come fine pasto o, perché no, da gustare con il vin santo.

ciaramicola

Come preparare la ricetta della Ciaramicola

  1. Per prima cosa mettete in una ciotola il burro morbido (o lo strutto) e 180 g di zucchero e iniziare a montare con le fruste elettriche o con quella a mano.
  2. Aggiungete le uova e continuate a montare fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. A questo punto aggiungete l’alchermes e mescolate sempre con le fruste elettriche.
  4. Pra passate alle polveri, aggiungete farina e lievito setacciati, poco per volta e continuando a mescolare.
  5. Versate il tutto in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato del diametro di 26 cm e cuocete a 180°C per 35 minuti facendo la prova stecchino prima di sfornare.
  6. Una volta pronto il dolce, lasciatelo raffreddare completamente dentro lo stampo.
  7. Nel frattempo preparate la meringa: montate a neve fermissima gli albumi, aggiungete lo zucchero semolato rimasto e, dopo averlo incorporato completamente, anche lo zucchero a velo.
  8. Versate la meringa sulla torta, ancora dentro il suo stampo e aiutandovi con una spatola.
  9. Rimettetela in forno e cuocete a 90°C per 20-25 minuti (tanto dipende anche dalla resa del vostro elettrodomestico).
  10. Sfornate, decorate con le codette colorate e portate in tavola.

Ed ecco una videoricetta del dolce pasquale umbro molto simile alla nostra preparazione, seguitela per non perdervi neanche un passaggio:

Date un’occhiata anche agli altri dolci di Pasqua tipici della tradizione italiana: farete delle belle scoperte!

Conservazione

La ciaramicola si conserva sotto una campana per dolci per 4-5 giorni, soffice come appena fatta.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...