Seguici su

Ricette

Come fare le uova ripiene: la ricetta per un antipasto velocissimo

Come fare le uova ripiene: la ricetta per un antipasto velocissimo

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso e che si può preparare in grande quantità, perfetto da servire durante cene o pranzi numerosi.

Se siete in cerca di antipasti con uova sode, allora dovete provare assolutamente le uova ripiene. Questo classico della cucina italiana è perfetto da servire nelle grandi occasioni, ma soprattutto vi permetterà di portare in tavola un piatto meraviglioso, goloso e invitante… e pronto in pochissimi minuti!

Oggi vedremo la ricetta classica di questo piatto, che prevede un ripieno creato con i rossi dell’uovo, il tonno, burro e acciughe, ma pure qualche variante. Vediamo come fare queste uova ripiene: seguiteci in cucina e armatevi di buona volontà e di appetito. Per non perdere neanche un passaggio abbiamo anche la nostra videoricetta.

Uova ripiene

Come fare le uova ripiene di tonno

1. Cominciamo a vedere come fare le uova ripiene di tonno. Prendete le uova e fatele bollire fino a quando non saranno sode (ci vorranno circa una decina di minuti).

Sgusciare uova soda e separare tuorli e albumi

2. Una volta fatto sgusciate le uova, estraete il tuorlo con estrema delicatezza. In questo piatto, infatti, vi servirà per il ripieno, mentre il bianco sarà il contenitore. Fate dunque attenzione a non danneggiare l’uovo quando togliete il rosso.

Preparare il ripieno per le uova sode

3. Ora prendete una ciotola e mischiate i tuorli con il prezzemolo, il tonno in scatola, il burro a temperatura ambiente, le acciughe e infine sale (non troppo e solo se serve) e pepe. Potete aggiungere anche capperi ed erba cipollina, oppure per insaporire anche con un po’ di paprika.

Farcire gli albumi e creare le vostre uova ripiene

4. Una volta che il ripieno sarà pronto, farcite le uova aggiungendo nell’incavo dell’albume qualche cucchiaio di ripieno. Lasciatele riposare in frigo e una volta che saranno fredde, servitele in tavola.

Le vostre uova ripiene sono finalmente pronte. Buon appetito!

Sono perfette per i vostri antipasti pasquali ma anche come antipasti di Natale! Per tante altre idee, invece, provate tutti i nostri migliori antipasti veloci!

Uova ripiene con la maionese

Il classico ripieno per le uova sode è quello che vi abbiamo descritto passo passo, con la ricetta originale, nel paragrafo precedente. Tuttavia ormai in tantissimi preferiscono delle uova imbottite con una farcitura più setosa e, per questo, viene aggiunta la maionese. Vi basterà aggiungerne pochi cucchiai e mescolare il tuorlo sodo insieme agli altri ingredienti per ottenere una crema golosa e morbida da distribuire sugli albumi.

Uova ripiene alla diavola

Le ricette per le uova ripiene per l’antipasto sono, immaginiamo lo abbiate capito, davvero tantissime.

Uova ripiene: altre varianti e farciture

Buonissime e leggermente piccanti le uova ripiene alla diavola, oppure più basic con ripieno di prosciutto. Potete mescolare il tuorlo anche con tantissime altri ingredienti, per delle uova sode che stupiranno tutti i commensali. Ad esempio perché non preparare delle uova ripiene con salmone? Vi basterà impastare il tuorlo con il formaggio spalmabile e il salmone affumicato triturato. Oppure mescolare il tuorlo con la salsa verde o con una cous cous di verdure così da preparare delle perfette uova ripiene vegetariane.

Conservazione

Tutti lo sanno: le uova ripiene vanno gustate appena fatte (o al massimo dopo 1 o 2 ore di frigo). Se proprio non riusciste a finirle tutte potete conservarle, per massimo 1 giorno, in frigorifero ricoperte dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione.


5/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...