Seguici su

Ricette

Come fare gli asparagi in padella: un contorno semplicemente delizioso

Come fare gli asparagi in padella: un contorno semplicemente delizioso

La ricetta degli asparagi in padella è semplicissima, ma al tempo stesso avrete un contorno raffinato e ideale da accompagnare a piatti di pesce, di carne o vegetariani.

Gli asparagi in padella, se fatti bene e a regola d’arte, possono essere davvero una sorpresa. Siamo di fronte a una verdura golosissima e dal sapore intenso e particolare, insomma, l’alleato perfetto per qualsiasi pietanza vogliate servire. Immaginateveli al fianco di un succoso filetto, oppure come letto per servire sopra un pesce alla griglia.

Ma non solo: questa verdura è perfetta anche per piatti vegetariani, e non a caso è risaputo che il loro alleato perfetto sono le uova. Insomma, tantissimi spunti che possono partire da questo contorno facile e veloce, ma al tempo stesso di gran classe.

Vediamo come cucinare gli asparagi in padella!

Come fare gli asparagi in padella

  1. Prima di tutto lavate gli asparagi sotto acqua corrente, poi puliteli tagliando l’ultima parte del gambi e raschiando le parti esterne troppo dure del fondo dell’asparago con un pelapatate.
  2. Andate in padella: schiacciate uno spicchio d’aglio in camicia e mettetelo a soffriggere con un filo di olio e un po’ di burro.
  3. Quando vedrete la padella sfrigolare, aggiungete gli asparagi e, dopo un paio di minuti, sfumate con il vino e lasciate in cottura per una decina di minuti.
  4. Quando vedrete che il liquido in eccesso sarà evaporato, saltateli a fiamma viva per pochi minuti e poi toglieteli dal fuoco.
  5. Servite con pepe, sale, una spolverata di peperoncino (se piace) e irrorate con il liquido della padella o in alternativa con un filo di olio a crudo, se preferite.
  6. Il piatto è pronto, buon appetito!

Che ne dite di provare anche un primo da favola? Per restare in tema, ecco il nostro meraviglioso risotto agli asparagi, da provare assolutamente!

Ed ecco la videoricetta per prepararli a casa senza errori:

Consigli per preparare gli asparagi cotti in padella

Bisogna bollire gli asparagi prima di saltarli in padella? Per questo tipo di preparazione non è necessario bollire o lessare la verdura prima di passare alla cottura in padella, soprattutto se adopererete asparagi freschissimi e non troppo spessi.

Lasciare asparagi interi o tagliarli a rondelle prima della cottura? Noi abbiamo deciso di lasciarli interi, sono molto più scenografici ma potete anche tagliarli, senza toccare le punte. In questo modo la cottura sarà ancora più rapida e poi avrete un ottima base anche per dei primi piatti come ad esempio un buon risotto agli asparagi o una pasta.

Serve eliminare la pelle dal fondo del gambo? Gli asparagi molto freschi e non troppo spessi saranno tenerissimi e, alle volte, non sarà neanche necessario eliminare l’ultima parte del gambo. Tuttavia per sicurezza, e per gli asparagi più spessi e duri, togliere la parte finale del gambo e spellare con il pelapatate diventa indispensabile per evitare che rimangano troppo coriacee alla masticazione.

Conservazione

Consigliamo di conservare gli asparagi cotti per massimo 1-2 giorni in frigo, ben coperti dalla pellicola trasparente o in un apposito contenitore. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3.2/5


(33 Reviews)



Ricette6 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette9 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette11 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette13 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette14 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette15 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette2 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette3 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...