Seguici su

Ricette

Muffin vegan senza glutine: soffici e golosi

Muffin vegan senza glutine: soffici e golosi

I muffin vegan senza glutine sono la ricetta base perfetta per quando si hanno ospiti speciali. Scopriamo come realizzarla facilmente.

Chi ama i dolci e desidera aver sempre qualcosa di buono da offrire ai propri ospiti, sa bene come sia importante avere la possibilità di poter accontentare tutti. Per una ricetta vegana e senza glutine, ad esempio, si possono preparare degli ottimi muffin con farina di riso e ingredienti privi di proteine animali: i nostri muffin vegan senza glutine.

Il tutto per un risultato davvero buono e dei dolcetti soffici e piacevoli da gustare.

Preparazione della ricetta dei muffin vegan senza glutine

  1. Iniziate prendendo una ciotola capiente e mescolando insieme lo yogurt, il latte e l’olio di riso.
  2. Mescolate per bene e quando gli ingredienti saranno ben amalgamanti tra loro, aggiungete la farina, lo zucchero, il lievito e la bacca di vaniglia.
  3. Continuate a mescolare energeticamente (potete aiutarvi con una frusta) fin quando non otterrete un composto cremoso e compatto.
  4. Prendete una teglia da muffin e dopo aver inserito al suo interno i pirottini (in alternativa potete sporcare gli stampi con della farina di riso), versate il composto fermandovi a 2/3 dal bordo e mettete a cuocere il tutto in forno preriscaldato a 180°C.
  5. Cuocete per 15 minuti, controllando la cottura di tanto in tanto ed estraendoli quando saranno dorati in superficie.
  6. Quando i muffin si saranno raffreddati, spolverateli con un po’ di zucchero a velo.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate la crema vegana con latte di nocciole!

Questa ricetta si presta ad alcune semplici varianti. La prima è quella dei muffin vegani senza glutine al cioccolato che potrete ottenere aggiungendo circa 150 g di gocce di cioccolato dopo aver versato l’impasto nella teglia da muffin.

Un’altra variante molto golosa è quella dei muffin di riso e mirtilli vegani senza glutine. In questo caso potrete inserire alcuni mirtilli nell’impasto (circa 150 g) e aggiungerne altri alla fine per avere dei muffin colorati e golosi (4-5 per muffin andranno benissimo).

Conservazione

Questi dolcetti si conservano in frigo per 2 o 3 giorni. Basta riporli in un piatto e coprirlo con della pellicola trasparente o avvolgerli nella carta assorbente e conservarli dentro un contenitore senza coperchio.


5/5


(1 Review)



Ricette14 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette16 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette21 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...