Seguici su

Ricette

Risotto con asparagi bianchi: ricetta semplice e la variante con la crema

Risotto con asparagi bianchi: ricetta semplice e la variante con la crema

Immaginate il profumo di questo risotto con asparagi bianchi: invade tutta la cucina! Non fatevi spaventare dalla loro particolarità, ecco come cuocere gli asparagi bianchi.

La stagione degli asparagi è arrivata: meglio approfittare di questo favoloso ortaggio prima che sia troppo tardi! Oggi vi proponiamo un deliziosa ricetta, il risotto con asparagi bianchi. La varietà più comune e prestigiosa è quella dell’asparago bianco di Bassano, dai fusti fragranti e delicati e dal sapore dolce e amaro (ma equilibrato). Il suo colore è dovuto all’assenza di luce, che ne blocca la fotosintesi.

Preparazione del risotto con asparagi bianchi

  1. Prima di preparare il risotto, ecco come pulire gli asparagi bianchi: lavateli con cura sotto l’acqua corrente, raschiate la parte esterna più dura (ricordatevi di non toccare le punte!) e infine tagliate via la parte legnosa all’estremità.
  2. Tenete da parte sia i filamenti di asparagi che la base dura, e aggiungete tutto in un pentolino con il brodo vegetale (per insaporirlo ulteriormente) che metterete sul fuoco.
  3. Tagliate le punte e dividetele a metà per il lungo, tagliate invece a rondelle tutti i gambi.
  4. In una padella fate scaldare un filo di olio (o di burro) e fate cuocere i gambi di asparagi aggiungendo del brodo vegetale all’occorrenza.
  5. Quando la verdura sarà bella morbida spegnete la fiamma e mettete gli asparagi da parte.
  6. Nella stessa padella scaldate un filo d’olio e fate tostare il riso per 2-3 minuti, sfumate con il vino e quando sarà evaporato aggiungete qualche mestolo di brodo fino a coprirlo.
  7. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere. (All’occorrenza aggiungete altro brodo).
  8. Verso metà cottura aggiungete gli asparagi e proseguite la cottura.
  9. Al termine spegnete il fuoco, aggiustate di sale e pepe e mantecate con un pezzettino di burro e una mangiata di formaggio grattugiato.
  10. Prima di servire potete anche dare un po’ di colore con del prezzemolo tritato fresco.

Risotto con crema di asparagi bianchi: la variante più delicata

Se volete, potete anche provare questa variante della ricetta. Per prepararla dovrete lavare, pulire e lessare gli asparagi, tagliare a pezzetti i gambi e cuocerli altri 10-15 minuti in padella con un filo d’olio (o una noce di burro) fino a che non saranno belli morbidi. A questo punto frullate i gambi in un mixer con l’aiuto di un po’ di brodo caldo e versate la crema 5 minuti prima del termine della cottura del riso per poi completare con le punte intatte dell’ortaggi. Per rendere il tutto ancora più goloso potete aggiungere qualche cucchiaio di panna da cucina o mascarpone alla crema e mescolare bene per ottenere una salsa liscia e omogenea.

Le qualità degli asparagi bianchi

Perchè scegliere l’asparago bianco? Ecco proprietà e benefici. Contengono moltissima acqua, fibre, carboidrati, proteine e vitamine. Sono diuretici (quindi nemici della cellulite), disintossicanti e hanno azione antinfiammatoria. Infine, l’asparagina, aiuta l’equilibrio della glicemia in soggetti diabetici, la rutina, rinforza le pareti dei capillari e l’inulina aiuta ad assorbire i nutrienti.


5/5


(2 Reviews)



Ricette15 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette20 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette22 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette23 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette24 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...