Seguici su

Ricette

Cheesecake vegana alle fragole: ecco come preparare il dolce goloso!

Cheesecake vegana alle fragole: ecco come preparare il dolce goloso!

Cheesecake alle fragole vegana, la ricetta senza burro e altri ingredienti di origine animale, perfetta per un dolce di stagione fresco e semplice da preparare.

Oggi prepariamo una deliziosa cheesecake vegana, semplice da fare e perfetta per chi desidera gustare questa torta in versione 100% VEG. Ebbene sì, questa torta fredda si può realizzare anche senza cheese!

Le torte fredde come questa sono da sempre simbolo di primavera e di estate, e oggi vi proponiamo la cheesecake alle fragole vegana, preparata con panna e yogurt di soia. La base, invece, è preparata con margarina e biscotti vegani. Se, poi, siete intolleranti al glutine potete utilizzare dei biscotti senza glutine, in modo da soddisfare le esigenze di tutti.

Noi termineremo la torta con un topping alle fragole, ma non ci sono limiti alla fantasia: frutti di bosco, cioccolato o frutta fresca, utilizzate ciò che più vi piace!

Ecco la ricetta della cheesecake vegan senza cottura passo per passo.

Come fare la cheesecake veg alle fragole

  1. Innanzitutto frullate i biscotti integrali con il mixer, poi trasferiteli in una ciotola capiente e unite la margarina che avrete fatto sciogliere a bagnomaria.
  2. Mescolate bene e stendete il mix di margarina e biscotti all’interno di uno stampo a cerniera foderato con carta da forno.
  3. Appiattite bene il tutto in modo da creare una base con i biscotti e mettete in frigorifero a riposare.
  4. Proseguite montando la panna di soia a neve ben ferma con lo zucchero poi unitevi anche lo yogurt di soia. Mescolate dal basso verso l’alto in modo da non smontare la panna.
  5. Versate la crema così ottenuta sopra la base di biscotti, livellate bene con una spatola o con il dorso di un cucchiaio.
  6. Mettete in frigorifero e fate riposare per un’ora, ma se potete anche per 3-4 ore: il risultato sarà ancora migliore!
  7. Trascorso il tempo di riposo tirate fuori la torta dal frigo e decorate con la marmellata di fragole e con le foglie di menta! Se invece volete utilizzare le fragole fresche, potete farle cuocere con un paio di cucchiai di zucchero e una spruzzata di limone: lasciate addensare il composto, poi fatelo raffreddare e infine utilizzatelo come guarnizione!

In alternativa vi consigliamo di provare tutte le nostre ricette di cheesecake!

Conservazione

Il dolce realizzato con questa ricetta può essere conservato per 2-3 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore apposito a chiusura ermetica.


2.8/5


(23 Reviews)



Ricette18 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette20 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette22 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette23 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette3 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...