Seguici su

Ricette

Pasta con agretti e pomodorini, un primo piatto gustoso

Pasta con agretti e pomodorini, un primo piatto gustoso

Con solo due ingredienti è possibile portare in tavola un primo piatto facile e veloce. È gli pasta con agretti e pomodorini.

Cercate un primo piatto facile e veloce pronto con una manciata di ingredienti? Provate la pasta con agretti e pomodorini, un classico della primavera. Gli agretti, anche noti come barba di frate, sono una verdura dal sapore particolare, poco conosciuta e utilizzata.

Se desiderate sperimentare una ricetta con gli agretti e andare sul sicuro, allora gli spaghetti con agretti e pomodoro sono quello che fa per voi. Pensate che nascono come ricetta 100% vegetale e pertanto sono adatti proprio a tutti. Libera la scelta di aggiungere in ultimo una spolverata di parmigiano.

Come preparare la ricetta della pasta con agretti e pomodorini

  1. Per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Noi vi consigliamo di utilizzare gli spaghetti che ben si legano con questo particolare ortaggio.
  2. Nel frattempo, in una padella, scaldate l’olio con l’aglio e il peperoncino e fate rosolare. Unite quindi i pomodorini tagliati a metà e lasciate andare per 5 minuti.
  3. Quando mancano 5 minuti alla cottura della pasta tuffate gli agretti ben puliti (per pulire gli agretti prima rimuovete la parte finale con le radici poi sciacquateli più volte sotto l’acqua).
  4. Scolate bene il tutto e saltate in padella per un paio di minuti. Servite ben caldo completando a piacere con una spolverata di parmigiano grattugiato.

Per rendere questo piatto ancora più saporito potete aggiungere 2 cucchiai di olive taggiasche e 1 cucchiaino di capperi dissalati al soffritto di aglio.

Vogliamo proporvi anche un altro piatto particolare e perfetto per le grandi occasioni, il risotto agretti e limone: è davvero delizioso.

Conservazione

Gli spaghetti con agretti e pomodoro si mantengono per un paio di giorni in frigorifero. Riscaldateli in padella o al microonde prima di consumarli.


0/5


(0 Reviews)



Ricette44 minuti ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette18 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette20 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette1 giorno ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette1 giorno ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette2 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette3 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....