Seguici su

Ricette

Un piatto gluten free da provare: merluzzo impanato con farina di mais e manioca

Un piatto gluten free da provare: merluzzo impanato con farina di mais e manioca

Una ricetta facile e veloce per un secondo piatto sfizioso e gluten free: il merluzzo impanato con farina di mais e manioca.

La ricetta di oggi è perfetta gli amanti del pesce e delle ricette gluten free: merluzzo impanato con farina di mais e manioca. A differenza delle ricette tradizionali in cui la panatura è generalmente a base di farina bianca o pane grattugiato, in questo caso viene utilizzato un mix di farina di mais e manioca. Quest’ultima si ottiene dal tubero della tapioca o manioca. Se volete rendere la vostra panatura ancora più saporita potete aggiungere delle erbe aromatiche tritate.

In alternativa alla cottura in forno potete cuocere il merluzzo in padella con un filo d’olio di semi. Fate rosolare il pesce da entrambi i lati, sfumate con un goccio vino bianco, lasciate evaporare e servite. Vi consiglio di conservare il merluzzo preparato in frigorifero per 1-2 giorni al massimo. Ecco la ricetta passo per passo!

Preparazione del pesce impanato con farina di mais

  1. Per preparare i filetti di merluzzo al forno iniziate mescolando la farina di manioca con la farina di mais, poi insaporite con il sale, qualche goccia di succo di limone e l’aglio in polvere.
  2. Mescolate bene, spennellate i filetti di merluzzo con l’olio di semi e passateli nel mix di farine.
  3. Trasferite i filetti impanati su di una teglia foderata e infornate in forno già caldo a 180 °C per 15-20 minuti rigirandoli a metà cottura. Servite il merluzzo con la verdura che preferite, buon appetito!

In alternativa vi consiglio di preparare le frittelle di merluzzo con remoulade.


0/5


(0 Reviews)



Ricette3 minuti ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette15 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette20 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette22 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette23 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....