Seguici su

Prodotti tipici

Spanakopita: prepariamo la torta greca salata

Spanakopita: prepariamo la torta greca salata

La spanakopita è una ricetta greca molto nota, per servire una torta salata con spinaci e feta.

Conosciuta in lungo e in largo, la ricetta originale della spanakopita greca è molto semplice da fare. Si tratta di un prodotto tipico della Grecia, facile da preparare anche in casa, con i giusti ingredienti. Questa è una torta salata con un ripieno sfizioso: mentre il guscio si compone da diversi strati di pasta fillo, che risulta molto croccante, il ripieno è costituito da un abbinamento saporito a base di spinaci e formaggio feta. Basta poco altro, tra cui uova e olio e il piatto è pronto!

Questa torta salata è tanto nutriente e sostanziosa, adatta come piatto unico ma anche da servire come antipasto, fatta a pezzi. Siamo sicuri che, grazie alla sua bontà, andrà a ruba.

Preparazione della ricetta per la spanakopita

  1. Per prima cosa, lavate e asciugate gli spinaci.
  2. Affettate la cipolla e mettetela in una padella antiaderente, insieme a un cucchiaio di olio d’oliva.
  3. Fatela dorare, poi potete subito aggiungere gli spinaci.
  4. Insaporite con sale e pepe, coprite con coperchio e fate cuocere per pochi minuti (circa 5).
  5. Una volta fatto, mettete gli spinaci in un colino e pressate per far cadere il liquido in eccesso.
  6. Mettete la verdura in una ciotola, poi aggiungete la feta, sbriciolandola.
  7. Unite anche le uova e mescolate energicamente, in modo da ottenere un composto quanto più possibile omogeneo.
  8. A questo punto, spennellate poco olio sull’interno di una teglia da forno.
  9. Rivestite l’interno con un foglio di pasta fillo, poi spennellatelo con altro olio e copritelo con un altro foglio di pasta. Ripetete questi passaggi altre due volte, in modo da sovrapporre altri 2 fogli.
  10. Versate il ripieno e distribuitelo in maniera omogenea.
  11. Ricoprite con altri 4 fogli di pasta fillo, intervallandoli con una spennellata di olio.
  12. Tagliate il bordo in eccesso, ripiegando un po’ di bordo per sigillare il ripieno.
  13. Spennellate la superficie con altro olio, poi create delle leggere incisioni sulla pasta, componendo una griglia.
  14. Distribuite sopra dei semi di sesamo e fate cuocere in forno a 180°C per 35 minuti circa.

Conservazione

La spanakopita è una torta salata greca davvero genuina e golosa, per integrare in modo gustoso le verdure in un pasto. Potete conservarla per 1 giorno in frigo, chiusa in un contenitore ermetico.

E non perdete la bontà della pita greca!


0/5


(0 Reviews)



Ricette6 ore ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette13 ore ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette14 ore ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette1 giorno ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette1 giorno ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette2 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...

Ricette2 giorni ago

Spinaci al burro

Gli spinaci al burro sono un contorno veloce, facilissimo e delizioso. Provateli con secondi di carne di ogni tipo. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Salsa del Crispy McBacon: ingredienti e ricetta

La salsa del Cripsy McBacon non è più un segreto: McDonald’s decide di rivelarla al mondo. Ecco quindi come si...

Ricette3 giorni ago

Uovo barzotto: la ricetta infallibile, degna di Masterchef

L’uovo barzotto si ottiene cuocendo le uova in acqua per 6 minuti. La consistenza finale è a metà tra un...

Ricette3 giorni ago

Torta di mele senza zucchero

Se amate i dolci e le ricette facili e veloci allora la torta di mele senza zucchero è quella che...