Seguici su

Ricette

Pasta con asparagi e salsiccia: ricetta del primo facile e goloso

Pasta con asparagi e salsiccia: ricetta del primo facile e goloso

La pasta con asparagi e salsiccia e le sue varianti più gustose sono perfette se siete alla ricerca di ricette facili e veloci per tutte le occasioni.

Due ingredienti che si sposano perfettamente tra loro dando vita a un condimento per pasta da leccarsi i baffi: stiamo parlando degli asparagi e della salsiccia. Il sapore fresco e primaverile dei primi crea con la composita della seconda qualcosa di incredibile che trova il suo culmine nella pasta con asparagi e salsiccia.

Chi l’ha detto infatti che per portare in tavola dei primi piatti sfiziosi bisogna passare ore ai fornelli? Certe volte nel tempo di cottura della pasta ci si dedica al sugo e il gioco è fatto. Se poi in base ai vostri gusti potete preparare anche delle varianti ancor più saporite non avete proprio scuse per non provare la nostra ricetta!

Come preparare la ricetta della pasta con asparagi e salsiccia

  1. Per prima cosa lavate gli asparagi sotto acqua corrente. Rimuovete la parte legnosa del gambo semplicemente flettendo quest’ultimo quindi riducetelo a rondelle lasciando integra la punta.
  2. Tritate la cipolla e fatela imbiondire in padella con un filo d’olio e, dopo pochi minuti, aggiungete anche la salsiccia privata del budello e sbriciolata.
  3. Fate dorare la carne, sfumate con il vino bianco e aspettate che evapori tutto l’alcol.
  4. Lasciate cuocere ancora qualche minuto poi togliete la salsiccia e mettetela in un ciotolino a parte.
  5. Nella stessa padella aggiungete 1 filo d’olio e cuocete gli asparagi fino a che non saranno teneri (le punte potete metterle a fine cottura oppure cuocerle successivamente, solo per farle dorare).
  6. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata, per il tempo indicato sulla confezione.
  7. Una volta pronta la pasta scolatela al dente e saltatela in padella aggiungendo anche il condimento e dell’acqua di cottura, al bisogno.
  8. Servitela ben calda completando a piacere con una spolverata di formaggio grattugiato.

Per gli amanti dei sapori decisi, consigliamo di provare anche la pasta asparagi e pancetta, semplice ma saporita.

Pasta con salsiccia e crema di asparagi

In alternativa potete anche preparare una pasta con crema di asparagi e salsiccia. Per farlo cuocete i gambi e le punte a parte. Quando i primi saranno pronti metteteli nel boccale di un minipimer, condite con sale, pepe, 1 mestolino di acqua di cottura della pasta e aggiungete 3-4 foglie di basilico fresco (a piacere potete anche aggiungere una manciata di formaggio grattugiato). Frullate il tutto fino a ottenere una bella crema liscia. Una volta pronta la pasta scolatela in padella con la salsiccia, unite la crema e ancora un po’ di acqua di cottura. Mescolate bene il tutto e solo all’ultimo aggiungete anche le punte di asparagi.

Per questa seconda versione abbiamo anche una videoricetta da proporvi, per ottenere un risultato cremosissimo e senza sforzo:

Conservazione

Potete conservare la pasta avanzata in frigorifero per un paio di giorni e consumarla dopo averla riscaldata in padella o al microonde.


0/5


(0 Reviews)



Ricette14 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette4 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette22 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...