Seguici su

Ricette

Pollo fritto al limone: il preferito di grandi e piccini

Pollo fritto al limone: il preferito di grandi e piccini

Sfizioso e gustoso, piace ai grandi e ai bambini: ecco come cucinare il pollo fritto al limone.

Un modo diverso di cucinare un alimento di cui grandi e piccini sono ghiotti: il pollo fritto al limone è un secondo gustoso che all’occorrenza può essere utilizzato come stuzzichino per un ricco buffet. Insomma, questa ricetta vi permetterà di poter assaporare un secondo piatto sfizioso o di avere a disposizione un ottimo antipasto.

Il pollo fritto al limone è semplice da preparare e delizioso da mangiare: buono a pranzo o a cena, ma anche un pasto da gustare freddo durante una veloce pausa in una giornata di lavoro. Ecco la ricetta!

Come preparare il pollo fritto al limone

  1. Prima di tuto sarà necessario mettere a marinare il pollo prima di procedere con la ricetta. Questo darà all’alimento un sapore più deciso. Lavate il pollo e tagliatelo a pezzi di media grandezza (se volete utilizzarlo come antipasto fate dei pezzi più piccoli, in modo che possano essere gustati con uno stuzzicadenti), quindi sistematelo in una pirofila di vetro o porcellana.
  2. Preparate anche i tre limoni, grattugiando la buccia (e mettendola da parte) e filtrando il succo con cui coprirete il pollo. Salate, pepate e lasciate marinare per 3-4 ore.
  3. Una volta trascorso il tempo necessario, preparate gli ingredienti per la panatura. In un piatto versate la farina, in un altro sbattete le uova (con un pizzico di sale) alle quali unirete metà della buccia grattugiata e in un terzo disponete il pangrattato con l’altra metà della buccia.
  4. Passate il pollo (senza sciacquarlo) prima nella farina, poi nelle uova, poi nel pangrattato, pressando un po’ per fare in modo che questo aderisca bene.
  5. Scaldate abbondante olio di semi in una padella molto larga: quando avrà raggiunto la temperatura ideale, versate il pollo e fate cuocere, facendolo dorare.
  6. Una volta pronto, poggiate il pollo su carta assorbente, in modo che questa catturi l’olio in eccesso. Servite il pollo al limone ben caldo ai vostri ospiti.

Se amate questa carne, provate tante altre ricette con il petto di pollo per piatti sfiziosi e nutrienti!

Conservazione

Il pollo fritto è buonissimo appena pronto, bello croccante con l’interno goloso che si scioglie quasi in bocca. Se non riuscite a finirlo tutto in una volta potete conservarlo in frigorifero per massimo 1 giorno, ben coperto dalla pellicola o ancora meglio all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. sconsigliamo la congelazione.


4.7/5


(6 Reviews)



Ricette3 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette5 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette7 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette9 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette10 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...