La ricetta del passato di zucchine vellutato e cremoso
Preparare i passati di verdure è facile, è vero, ma non sempre si ottiene il risultato sperato, ovvero una crema densa, avvolgente. Niente paura però: con qualche piccolo ed elementare accorgimento si può giungere ad un passato di zucchine vellutato e cremoso da portare in tavola la sera, per una cena leggera ma gustosa. Unire una o più patate, ad esempio, rende il composto più sodo.
Il passato di zucchine è una preparazione ideale per tutta la famiglia. Ottimo per gli adulti costituisce una pietanza indicata anche per i bambini. Quello di servire loro le verdure frullate è una mossa che si rivela sempre vincente. Per renderlo ancora più allettante sono solita unire abbondante parmigiano grattugiato e profumare il tutto con del basilico fresco, che adoro in abbinamento alle zucchine. Ecco la ricetta.
Ingredienti
5 zucchine
2 patate
1 cipolla
olio extra vergine di oliva
brodo vegetale qb
sale e pepe qb4 cucchiai di parmigiano grattugiato
basilico fresco tritato
Procedimento
Affettare sottilmente la cipolla e versarla in una padella insieme a dell’olio. Farla soffriggere quindi unire le zucchine e le patate precedentemente lavate, asciugate, private delle estremità o sbucciate e tagliate a cubetti. Farle insaporire, quindi coprire con il brodo. Portare a cottura. Regolare di sale e pepe, frullare gli ortaggi. Unire il parmigiano grattugiato, il basilico tritato e mescolare bene. Servire nei piatti fondi ben caldo ed accompagnare a piacere con dei crostini di pane.
Foto | Max Braun
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta del passato di zucchine vellutato e cremoso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.