Seguici su

Ricette

Torta cremosa alla ricotta: ricetta facile (e tre golose varianti)

Torta cremosa alla ricotta: ricetta facile (e tre golose varianti)

Non esiste un solo modo di preparare la torta cremosa alla ricotta. Ecco la nostra ricetta e le varianti più golose provate per voi.

La ricotta è uno degli ingredienti più versatili della cucina, perfetta per dar vita a sfiziose ricette salate ma anche a dolci golosi. Tra questi, uno dei più apprezzati è la torta cremosa alla ricotta. Con la sua consistenza particolare, a metà tra un budino e un dolce tradizionale, è perfetta se cercate una ricetta facile e golosa servire a fine pasto.

Inoltre, la torta cremosa alla ricotta si può preparare in moltissimi modi e noi vogliamo rivelarvi, oltre alla ricetta di base, quelli che a nostro parere sono i più golosi. Proveremo quindi una torta alla ricotta classica e poi le varianti con panna, al limone e al cioccolato. Pronti a mettervi all’opera?

Come preparare la ricetta della torta cremosa alla ricotta

  1. Per prima cosa dividete gli albumi dai tuorli. Montate i primi a neve ben ferma e teneteli da parte.
  2. In un’altra ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara.
  3. Incorporate la vanillina e la fecola di patate mescolando energicamente in modo da rimuovere eventuali grumi.
  4. Aggiungete anche la ricotta e mescolate con le fruste elettriche.
  5. Con movimenti delicati, dal basso verso l’alto, inglobate gli albumi montati a neve cercando di non smontarli.
  6. Versate l’impasto in una teglia di 22-24 cm di diametro rivestita di carta forno e cuocete a 190°C per 50 minuti.
  7. Lasciate raffreddare completamente il dolce prima di toglierlo dallo stampo e servirlo decorando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Torta cremosa alla ricotta e limone

Il procedimento è analogo al precedente ma dovrete aggiungere all’impasto la scorza grattugiata di un limone biologico abbastanza grande. Ecco tutti i passaggi.

  1. Dividete gli albumi dai tuorli e montate i primi a neve ben ferma.
  2. Lavorate i rossi con lo zucchero, la vanillina e la scorza grattugiata dei limoni, poi incorporate la fecola e la ricotta, mescolando con le fruste da cucina.
  3. Unite gli albumi con movimenti delicati dal basso verso l’alto (vi consigliamo di utilizzare una spatola), quindi versate l’impasto in una teglia di circa 22-24 cm di diametro, opportunamente rivestita di carta forno, e cuocete a 190°C per 50 minuti.
  4. Rimuovetela dallo stampo una volta fredda e servite completando con dello zucchero a velo.

Torta cremosa alla ricotta e cioccolato

Di nuovo i passaggi sono uguali a quelli della ricetta base ma questa volta aggiungeremo all’impasto 80 g di gocce di cioccolato. Non potrete resistere in nessun modo alla torta cremosa ricotta e cioccolato!

  1. Dopo aver diviso albumi e tuorli, montate i primi a neve ben ferma e lavorate i secondi con lo zucchero e la vanillina.
  2. Incorporate la fecola setacciata e la ricotta e amalgamate bene il tutto con le fruste elettriche.
  3. Con una spatola incorporate gli albumi, facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da non smontare il composto.
  4. Sempre mescolando delicatamente unite le gocce di cioccolato.
  5. Trasferite l’impasto in una teglia rivestita di carta forno di circa 22-24 cm di diametro e cuocete a 190°C per 50 minuti.
  6. Anche in questo caso, togliete la torta dallo stampo una volta fredda e servitela a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Torta cremosa alla ricotta e panna

La preparazione in questo caso è leggermente diversa dalle precedenti. Lo stesso dicasi per gli ingredienti. Ecco tutti i dettagli per preparare questa golosa variante della torta cremosa alla ricotta e panna.

Ingredienti per una teglia da 22-24 cm:

  • 200 g di ricotta
  • 200 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 2 uova
  • 80 ml di olio di semi
  • 200 g di panna montata per dolci
  • 1 bustina di lievito
  • 1 limone bio
  • Zucchero a velo q.b.

Montate in una ciotola la ricotta con lo zucchero quindi incorporate le uova mescolando finché non si saranno assorbite. Versate a filo l’olio e profumate l’impasto con la scorza grattugiata del limone. Incorporate poi la farina setacciata con il lievito, sempre mescolando, e in ultimo la panna montata. Fate dei movimenti delicati dall’alto verso il basso in modo da non smontarla. Versate l’impasto in una teglia rivestita di carta forno del diametro di circa 22-24 cm e cuocete a 180°C 35-40 minuti. Lasciate raffreddare il dolce prima di toglierlo dallo stampo e servirlo decorando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Se vi piacciono i dolci con la ricotta, vi invitiamo a provare anche la crostata di ricotta, siamo certi che vi piacerà moltissimo!


3.8/5


(6 Reviews)



Ricette1 ora ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette16 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette19 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette23 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...