Seguici su

Ricette

Risotto asparagi e gorgonzola: un primo piatto favoloso

Risotto asparagi e gorgonzola: un primo piatto favoloso

Il risotto asparagi e gorgonzola dolce è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni: con la sua cremosità infatti conquisterà proprio tutti!

Quando si tratta di ricette facili e veloci non possiamo esimerci dal provarle. Oggi per esempio abbiamo realizzato un risotto asparagi e gorgonzola degno dei migliori ristoranti. L’aggiunta di questo formaggio dal sapore deciso e dalla consistenza cremosa infatti, permette di mantecare il riso alla perfezione.

Non dite quindi che non vi proponiamo mai primi piatti sfiziosi perché questo riso asparagi e gorgonzola lo è fino all’ultima forchettata. Se poi avete ancora qualche dubbio su come preparare un ottimo risotto o pulire e adoperare correttamente gli asparagi, questa è la ricetta giusta per voi. Pronti a mettervi ai fornelli?

Risotto asparagi e gorgonzola

Come preparare la ricetta risotto asparagi e gorgonzola

  1. Per prima cosa lavate gli asparagi sotto acqua corrente. Flettete poi il gambo in modo da rimuovere la parte dura e legnosa e tagliate a rondelle il rimanente. Le punte invece, più delicate, vi consigliamo di tenerle intere.
  2. Tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in un tegame con l’olio. Una volta trasparente, unite i gambi di asparagi tagliati a rondelle e fateli saltare per qualche minuto.
  3. Quando saranno diventati più teneri aggiungete il riso e tostatelo 2 minuti.
  4. Sfumate con il vino bianco e, quando sarà evaporato tutto l’alcol, coprite con brodo e iniziate la cottura. Questa si protrarrà, a seconda della varietà di riso, per 16-20 minuti. Attenzione però: il brodo va aggiunto bollente e sempre poco per volta in modo che copra appena il riso. Solo così otterrete la cottura perfetta e chicchi ben sgranati.
  5. Circa 5 minuti prima di finire la cottura incorporate le punte di asparago e regolate di sale.
  6. Una volta pronto, per rendere il risotto con asparagi cremoso e buonissimo non resta che aggiungere il gorgonzola, privato della crosta. Svolgete questa operazione fuori dal fuoco, sfruttando semplicemente il calore del riso.

Per rendere ancor più saporito questo piatto potete aggiungere 150 g di speck a cubetti o a bastoncini insieme allo scalogno, nella prima fase della preparazione. Proseguite poi come da ricetta e otterrete un ottimo risotto asparagi speck e gorgonzola. Vi è piaciuta questa rivisitazione del risotto con gli asparagi?

Conservazione

Il risotto è un piatto che andrebbe consumato appena fatto. Se però vi dovesse avanzare, allora scaldatelo in padella o al microonde per consumarlo e conservatelo in frigorifero per massimo un paio di giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...