Seguici su

Ricette

Buonissima insalata di ceci e feta con rucola e melograno: la ricetta!

Buonissima insalata di ceci e feta con rucola e melograno: la ricetta!

L’insalata di ceci e feta con rucola è un contorno gustoso e alternativo alle classiche insalatone. Ecco la ricetta!

L’insalata di ceci e feta è un piatto nutriente, gustoso e molto saporito. Questa sorta di insalata greca con ceci può essere servita come contorno oppure come piatto unico da preparare in anticipo per il pranzo in ufficio in modo da avere un’alternativa ai classici panini.

La feta, con il suo gusto sapido, ben si sposa il gusto più delicato dei ceci e la rucola, infine, completa il piatto.

Preparazione dell’insalata di ceci con rucola e feta

  1. Mettete i ceci in ammollo in una ciotola d’acqua e lasciate riposare per 12 ore o per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Trascorso il tempo di ammollo scolate i ceci, sciacquateli bene e fateli cuocere in acqua bollente salata per circa 45 minuti dal momento del bollore. A cottura ultimata scolate i ceci e fate raffreddare.
  3. Sciacquate la rucola e asciugatela passandola nell’apposita centrifuga per insalate poi asciugate la feta con un foglio di carta da cucina e sbriciolatela all’interno di una insalatiera. Unite i ceci ormai freddi e la rucola.
  4. Condite a piacere con olio di oliva, sale e pepe prima di servire.

Per rendere l’insalata ancora più gustosa potete aggiungere anche dei cubetti di pane tostato o altre verdure come carote, zucchine o melanzane grigliate.

Se preferite potete preparare le polpette di ceci.

Conservazione

L’insalata preparata seguendo questa ricetta può essere conservata in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Sconsigliamo la congelazione.


0/5


(0 Reviews)



Ricette12 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette14 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...