Seguici su

Ricette

Carote in padella: un contorno semplice ma delizioso

Carote in padella: un contorno semplice ma delizioso

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza vogliate gustare.

Oggi prepariamo un fantastico contorno di carote in padella, un ottimo piatto da proporre se dovete accompagnare una portata gustosa ma non avete ancora deciso un contorno, e così vi ritrovate all’ultimo senza idee… e senza tempo!

Con queste carotine passate al burro, non solo eviterete di spendere troppe energie (e soldi) in cucina, ma otterrete un buonissimo contorno perfetto da abbinare sia alla carne che al pesce.

Che dite, cominciamo subito? Ecco a voi la ricetta delle carote al burro con i foto passaggi e la videoricetta!

Come cucinare le carote in padella con burro

Cucinare le carote cotte in padella è semplice e basterà seguire i nostri passaggi per ottenere un contorno coi fiocchi.

1. Innanzitutto lavate le carote e rimuovete la buccia esterna con un coltello o un pela verdure. Quando le avrete pulite tutte, tagliatele a rondelline regolari, cercando di dare a tutte lo stesso spessore. Fate attenzione in questa fase, perché se taglierete le carotine troppo sottili, perderanno di consistenza e rischierete di bruciarle, ma al contrario un taglio troppo grosso allungherebbe la cottura di molto.

2. Quando le avrete tagliate, fate scaldare una bella noce di burro in padella con uno spicchio di aglio in camicia. Potete aggiungere anche del rosmarino, che aromatizzerà il burro e di conseguenza le carote.

3. Quando il burro sarà sciolto, tuffate le carote e saltatele bene. Fate attenzione a non far bruciare il burro e nel caso aggiungetene ancora. Salate e pepate e lasciate in cottura per circa 10 minuti.
4. Una volta che avrete ottenuto delle belle carote lucide e croccanti, spegnete la fiamma e servite immediatamente. Buon appetito!

Scoprite anche tutte le nostre ricette con le carote!

Carote in padella senza burro

Se volete provare questo contorno ma in una versione più leggera, quello che potete fare è sostituire il burro con un filo di olio extravergine di oliva. Certo le vostre carote saranno meno saporite, ma è proprio per questo che dovrete puntare sui sapori e gli aromi.

Non dimenticate assolutamente aglio, rigorosamente in camicia per dare un sapore squisito, sale, pepe, ma anche rosmarino, timo, prezzemolo o origano: scegliete a seconda dei vostri gusti, e buon appetito!

Se amate questo fantastico alimento, provate anche la deliziosa torta di carote e le nostre carote glassate!

Conservazione

Potete conservarle in frigo per circa 3 giorni, ben chiuse all’interno di un contenitore ermetico oppure congelarle per diversi mesi; l’importante è che siano da sole e non con altri alimenti che potrebbero alternarne sapore e proprietà.


3.3/5


(64 Reviews)



Ricette58 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...