Seguici su

Ricette

Pasta alla cenere: un primo piatto dal sapore inconfondibile

Pasta alla cenere: un primo piatto dal sapore inconfondibile

State cercando un primo piatto facile e veloce che sappia deliziarvi con il suo sapore? Oggi vi proponiamo la pasta alla cenere!

Perfetta per le giornate invernali, ma ottima anche in estate. La particolarità del piatto è rappresentata dagli ingredienti, infatti, sono sufficienti solo gorgonzola e olive per avere un risultato da leccarsi in baffi. Questo succulento primo piatto è una di quelle ricette che consente di organizzare un pranzo importante anche all’ultimo minuto. L’origine del nome deriva dalla sua presentazione, in quanto, le olive tritate finemente assumono l’aspetto della cenere. Una pietanza gustosa e saporita in grado di ottenere i favori di chiunque la assapori. Molto semplice da realizzare, la pasta alla cenere richiede pochi ingredienti: vediamo la preparazione!

Pasta alla cenere

Preparazione della ricetta per la pasta alla cenere

  1. Il primo passo consiste nel tritare in maniera accurate le olive ed eventualmente snocciolarle, nel caso non abbiate trovato quelle già prive di nocciolo.
  2. Fate sciogliere il gorgonzola tagliato a pezzetti in una padella abbastanza capiente, insieme ai cucchiai di panna.
  3. Aggiungete la metà delle olive tritate e amalgamate fino ad ottenere un composto cremoso.
  4. Intanto portate l’acqua ad ebollizione e fate cuocere la pasta.
  5. A cottura ultimata, scolate la pasta e aggiungetela al condimento insieme al resto delle olive, avendo cura di mantecare per circa 1 minuto a fuoco basso. Se la cremina dovesse restringersi, potete aggiungere altra panna.
  6. Servite ancora caldo: il vostro primo piatto sfizioso è pronto!

In alternativa, è possibile preparare la pasta alla cenere senza gorgonzola, ma solo con panna e olive, nel caso in cui qualche commensale non gradisca il gusto forte e intenso del formaggio. Basterà rimuovere il formaggio e proseguire come da ricetta.

Conservazione

Si può conservare la pasta alla cenere ben chiusa in un contenitore di vetro posto in frigorifero per 1 giorno. Consigliamo di non andar oltre per evitare che i sapori si alterino.

Provate anche la ricetta della pasta nduja e olive, un piatto dal sapore vivace!


5/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...