Seguici su

Ricette

Pasta alla cenere: un primo piatto dal sapore inconfondibile

Pasta alla cenere: un primo piatto dal sapore inconfondibile

State cercando un primo piatto facile e veloce che sappia deliziarvi con il suo sapore? Oggi vi proponiamo la pasta alla cenere!

Perfetta per le giornate invernali, ma ottima anche in estate. La particolarità del piatto è rappresentata dagli ingredienti, infatti, sono sufficienti solo gorgonzola e olive per avere un risultato da leccarsi in baffi. Questo succulento primo piatto è una di quelle ricette che consente di organizzare un pranzo importante anche all’ultimo minuto. L’origine del nome deriva dalla sua presentazione, in quanto, le olive tritate finemente assumono l’aspetto della cenere. Una pietanza gustosa e saporita in grado di ottenere i favori di chiunque la assapori. Molto semplice da realizzare, la pasta alla cenere richiede pochi ingredienti: vediamo la preparazione!

Preparazione della ricetta per la pasta alla cenere

  1. Il primo passo consiste nel tritare in maniera accurate le olive ed eventualmente snocciolarle, nel caso non abbiate trovato quelle già prive di nocciolo.
  2. Fate sciogliere il gorgonzola tagliato a pezzetti in una padella abbastanza capiente, insieme ai cucchiai di panna.
  3. Aggiungete la metà delle olive tritate e amalgamate fino ad ottenere un composto cremoso.
  4. Intanto portate l’acqua ad ebollizione e fate cuocere la pasta.
  5. A cottura ultimata, scolate la pasta e aggiungetela al condimento insieme al resto delle olive, avendo cura di mantecare per circa 1 minuto a fuoco basso. Se la cremina dovesse restringersi, potete aggiungere altra panna.
  6. Servite ancora caldo: il vostro primo piatto sfizioso è pronto!

In alternativa, è possibile preparare la pasta alla cenere senza gorgonzola, ma solo con panna e olive, nel caso in cui qualche commensale non gradisca il gusto forte e intenso del formaggio. Basterà rimuovere il formaggio e proseguire come da ricetta.

Conservazione

Si può conservare la pasta alla cenere ben chiusa in un contenitore di vetro posto in frigorifero per 1 giorno. Consigliamo di non andar oltre per evitare che i sapori si alterino.

Provate anche la ricetta della pasta nduja e olive, un piatto dal sapore vivace!


5/5


(2 Reviews)



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette16 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...