Seguici su

Ricette

Tiramisù con i Pavesini: la ricetta golosa

Tiramisù con i Pavesini: la ricetta golosa

Ecco a voi un delizioso tiramisù con Pavesini al cacao, una variante della ricetta originale deliziosa e facile da fare.

Gli ingredienti del tiramisù con Pavesini sono gli stessi della ricetta originale, ad eccezione ovviamente dei biscotti. Qui, infatti, i Pavesini prendono il posto dei classici Savoiardi, per dare vita a un dolce con una consistenza differente, ma golosa quanto quella classica.

Anche in questo caso i Pavesini vengono imbevuti nel caffè e vanno ad alternarsi a una golosa crema al mascarpone, per poi concludere il tutto con un velo di cacao.

Vediamo subito come preparare questo dolce meraviglioso! Seguiteci in cucina e diamo inizio alle danze!

Come fare il tiramisù con i biscotti Pavesini

  1. Prima di tutto cominciamo dalla preparazione dello sciroppo: mescolate lo zucchero con l’acqua e fatelo sciogliere e successivamente scaldare in un pentolino fino a portarlo a una temperatura di 121°C.
  2. Mentre lo sciroppo arriva a temperatura separate i tuorli dagli albumi e montate i primi con le fruste elettriche. Quando la temperatura dello sciroppo è di 121°C versatene metà a filo sui tuorli montati continuando a mescolare con le fruste, così da pastorizzarli.
  3. Fate la stessa cosa con gli albumi, montateli a neve ben ferma e pastorizzateli con lo sciroppo di zucchero caldo.
  4. Ora unite il mascarpone al composto di tuorli e, successivamente, aggiungete anche gli albumi con una spatola facendo attenzione a non smontare il tutto.
  5. Ora è il momento di comporre il dolce: bagnate i biscotti nel caffè, poi prendete una pirofila quadrata e cominciate a creare gli strati cominciando con i Pavesini, poi inserendo un po’ di crema al mascarpone e dunque continuando con i biscotti.
  6. Finite con la crema e coprite il tutto con il cacao.
  7. Mettete il tiramisù in frigorifero e lasciatelo almeno 2 ore a riposare prima di gustarlo.

Se vi è piaciuto questo dolce, provate anche il tiramisù alle fragole: è freschissimo e davvero delizioso!

Conservazione

Consigliamo di conservare il dolce in frigo, per massimo 2 giorni, ben coperto da un foglio di pellicola trasparente o in un contenitore con apposito coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette17 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette21 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette24 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....