Seguici su

Ricette

Risotto con i piselli, un primo piatto primaverile

Risotto con i piselli, un primo piatto primaverile

Preparare il risotto con piselli è semplicissimo e grazie alla perfetta mantecatura otterrete un primo cremoso e perfetto per tutte le occasioni.

I piselli sono un legume le cui potenzialità sono sottostimate. Perfetti per primi piatti, contorni ma anche per rendere più ricchi anche i secondi più semplici, oggi abbiamo deciso di renderli i protagonisti del risotto con i piselli. Questo primo piatto dal colore verde acceso è perfetto da preparare in primavera quando i piselli sono teneri e si possono trovare freschi.

È ottimo anche con i piselli surgelati, tendenzialmente l’alternativa migliore quando non si trovano di stagione. La versione che vi proponiamo noi è la più semplice, mantecata giusto con un poco di burro e formaggio grattugiato, ma vi lasciamo anche le indicazioni per primi piatti più ricchi e raffinati.

risotto con piselli

Come preparare la ricetta del risotto con piselli

  1. Per prima cosa tritate finemente la cipolla e rosolatela in un tegame insieme all’olio e a un pizzico di sale. Una volta tenera e trasparente unite i piselli (freschi o surgelati) insieme a un mestolo di brodo e cuocete per 5 minuti.
  2. Recuperate poi circa metà dei piselli e trasferiteli in un boccale. Frullateli con il mixer a immersione aiutandovi, se serve, con un poco di brodo quindi tenete da parte.
  3. Nella stessa padella con i piselli unite il riso e tostatelo a fiamma vivace per un paio di minuti.
  4. Iniziate quindi la cottura vera e propria versando il brodo bollente in quantità via via sufficiente a coprire il riso. Calcolate da questo momento 16-18 minuti a seconda della varietà.
  5. A cottura ultimata incorporate la crema di piselli, mantecate con il parmigiano e il burro e servite ben caldo con una grattata di pepe nero.

Un altro primo piatto con i piselli che merita di essere provato è proprio la pasta: noi la prepariamo in. maniera semplicissima ma mette sempre d’accordo tutti.

Conservazione

Il risotto con i piselli è ottimo appena fatto mentre tende a perdere un po’ della sua caratteristica cremosità già dopo qualche minuto. Vi consigliamo pertanto di gustarlo appena fatto anche se in frigorifero si mantiene tranquillamente per 2-3 giorni. Fatelo scaldare in padella con un filo di olio fino a che formerà la crosticina.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...