Seguici su

Ricette

Ecco la versione salata del plumcake agli asparagi

Ecco la versione salata del plumcake agli asparagi

Per un antipasto sfizioso, non c’è nulla di meglio che un plumcake agli asparagi: morbido, facile e gustoso.

Il plumcake salato agli asparagi è una versione salata di una consueta preparazione dolce. Con questo ortaggio, possiamo ottenere un prodotto molto nutriente e salutare, ma anche buonissimo. Il suo sapore rustico viene esaltato dall’ingrediente principale, ovvero gli asparagi, ma anche grazie ad altre aggiunte che lo mantengono leggero, ma saporito. L’impasto, infatti, è sfizioso e senza burro, che viene sostituito con l’olio. Si tratta di un composto morbidissimo e che dentro nasconde un ripieno di ortaggi sfiziosi. Pronto in poco tempo, è il piatto perfetto da servire come antipasto o da mangiare anche a cena.

Plumcake agli asparagi

Preparazione della ricetta per il plumcake agli asparagi

  1. Per cominciare, mondate gli asparagi, togliendo le parti più dure.
  2. Riempite con acqua una pentola, salate e fate scaldare sul fornello. Quando bolle, potete immergervi gli asparagi e lasciare bollire per 10 minuti.
  3. Al termine, potete scolarli e lasciarli raffreddare.
  4. Setacciate la farina e il lievito, raccogliendoli in un recipiente capiente.
  5. Aggiungete il formaggio grattugiato e un pizzico di sale, pepe e quindi mescolate.
  6. Versate a filo l’olio e, poi, il latte. Mescolate ancora, poi aggiungete le uova e amalgamate con una frusta a mano con cura, per farle assorbire del tutto.
  7. Lavorate fino a ottenete un composto liscio e omogeneo.
  8. Prendete uno stampo da plumcake e rivestitelo con carta forno. Versate sul fondo 1/3 del composto.
  9. Disponete uno strato di asparagi (solo metà), poi ricoprite con un altro 1/3 di impasto. Create un altro strato con la metà restante di ortaggi e ricoprite con la quantità rimasta di impasto; in ultimo, livellate bene la superficie.
  10. Fate cuocere in forno statico e preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti.

Conservazione

Il plumcake agli asparagi è buono in ogni momento, soprattutto come antipasto per iniziare al meglio qualsiasi pasto. Potete conservarlo per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.

Se amate questo ingrediente, non perdete la ricetta per la pasta con speck e asparagi.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...