Seguici su

Prodotti tipici

Mai provato il risotto alla pilota?

Mai provato il risotto alla pilota?

Tipico della provincia di Mantova, il risotto alla pilota è un primo piatto semplice e di origini antiche. Ecco la ricetta originale per prepararlo.

Il risotto alla pilota è un primo piatto tipico della cucina mantovana, in particolare dei comuni di Ario e Villimpenta. Deve il suo nome alla pila, una sorta di mortaio utilizzato per l’appunto per pilare ossia eliminare la cuticola esterna del riso ed era particolarmente apprezzato dai contadini perché la sua preparazione, a differenza del tradizionale risotto, non richiede troppe attenzioni.

Per preparare il riso alla pilota infatti è sufficiente cuocere il riso in acqua bollente e preparare a parte un condimento a base di cipolla e salamella sgranata, noto come pistume di maiale, e utilizzarlo poi insieme ad abbondante Grana Padano per condire il piatto. Questo risotto alla mantovana non è mantecato, ma ben sgranato e può essere accompagnato dal puntel, una braciola, una salsiccia o una costina, che rendono la ricetta un piatto unico.

Pronti? Ecco tutti i foto passaggi e la videoricetta del primo a base di riso e salsiccia.

Risotto alla pilota

Come preparare la ricetta del risotto alla pilota

1. Per prima cosa portate a bollore l’acqua in una pentola (meglio se di rame o al massimo di acciaio con il fondo spesso) e salatela.

Cuocere il riso

2. Aiutandovi con un imbuto, versate al centro il riso in modo da formare una piramide. La punta deve affiorare dalla superficie dell’acqua di un paio di centimetri: se fossero di più aggiungete altro liquido, se invece sono meno allora toglietene un po’ aiutandovi con il mestolo.
3. Cuocete a fiamma media per 12 minuti senza mai mescolare il riso ma solo agitando la pentola di tanto in tanto.

Lasciar riposare riso con canovaccio e coperchio

4. A questo punto spegnete la fiamma, coprite il riso con un canovaccio pulito lavato senza detersivo né ammorbidente, mettete il coperchio e lasciate riposare per 10-15 minuti. Il riso terminerà in questo modo la sua cottura.

Rosolare cipolla con burro

5. Nel frattempo tritate finemente la cipolla e rosolatela in padella con il burro.

Aggiungere la salsiccia

6. Unite poi la salsiccia sgranata con le mani e rosolate a fiamma vivace.

Completare risotto alla pilota

7. Una volta pronta, unitela al riso insieme a metà del parmigiano, mescolando bene.
8. Distribuite nei piatti e servite completando con il parmigiano rimasto.

Se questa ricetta vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche il risotto alla salsiccia, un primo piatto saporito e delizioso.

Conservazione

Il risotto alla pilota si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperto da pellicola. Vi consigliamo di riscaldarlo in padella prima di consumarlo.


3/5


(9 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...