Ecco l’insalata di quinoa e verdure con la ricetta light
Chiariamo subito un equivoco di fondo: la quinoa non è propriamente un cereale, ma una pianta che si coltiva sulle sommità andine che è ricca di una sostanza chiamata inulina che ne rende possibile il consumo anche per i diabetici senza alcuna conseguenza sull’andamento della glicemia. Il resto delle verdure che abbiamo utilizzato per preparare questa insalata di quinoa, invece, sono tutti italiani, proprio per giocare sui contrasti di sapori e magari far provare ai vostri ospiti un gusto diverso.
Ingredienti
Procedimento
Lavate bene la quinoa sotto l’acqua corrente, poi portatela a ebollizione in una pentola piena d’acqua e fatela cuocere per un quarto d’ora. Fate raffreddare. Componete l’insalata unendo il cetriolo sbucciato e tagliato a rondelle e i pomodori a fettine, poi ultimate con ilo prezzemolo e la menta. Condite il tutto con un’emulsione preparata in precedenza sbattendo con la frusta il succo di lime, l’olio, il sale, il pepe e il peperoncino jalapeno sminuzzato.
Foto | thewind
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ecco l’insalata di quinoa e verdure con la ricetta light inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.