Seguici su

Ricette

Pasta asparagi e salmone: un primo piatto primaverile

Pasta asparagi e salmone: un primo piatto primaverile

Siete alla ricerca di ricette facili e veloci? Provate la nostra pasta asparagi e salmone in una delle sue varianti e non ve ne pentirete!

Il salmone affumicato è uno di quegli ingredienti in grado di far fare a un piatto semplice un grande salto di qualità. Ne è la prova la pasta asparagi e salmone, un primo piatto che nella sua semplicità non solo è in grado di soddisfare i palati più esigenti, ma anche di risolvere le situazioni più formali.

Il condimento si prepara nel tempo di cottura della pasta e, fatto molto importante, oltre al salmone affumicato potete utilizzare quello fresco. Otterrete una pasta con salmone fresco e asparagi, senza panna naturalmente, ideale per tutte le occasioni e ottima anche come piatto unico. Il nostro consiglio è di utilizzare della pasta fresca all’uovo se desiderate nobilitare ulteriormente la preparazione.

Come preparare la ricetta della pasta asparagi e salmone

  1. Per prima cosa lavate gli asparagi sotto acqua corrente. Rimuovete la parte finale del gambo e tagliate a tocchetti il rimanente, lasciando però intera la punta. Se gli asparagi dovessero essere tanto spessi potete farli prima sbollentare, da interi, in una pentola con acqua calda per circa 10 minuti.
  2. In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio, unite gli asparagi e lasciate cuocere a fiamma media per una decina di minuti, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se necessario e facendoli dorare bene.
  3. Tagliate a pezzetti il salmone e unitelo agli asparagi quando saranno quasi arrivati a cottura e proseguite a fiamma media per altri 5-10 minuti. In ultimo regolate di sale e pepe.
  4. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione poi scolatela e saltatela in padella con il condimento, mantecando con un filo di olio extravergine di oliva aggiunto a crudo.

In alternativa potete cuocere gli asparagi in padella e frullarne una parte aiutandovi con l’acqua di cottura della pasta, per avere una base cremosa che renderà la pasta avvolgente e irresistibile una volta mescolata a tutto il condimento. Se invece il risultato della ricetta base non vi soddisfi e vogliate aggiungere un ingrediente goloso, allora provate a inserire in padella (con asparagi e salmone cotti) anche 200 ml di panna da cucina. Sentirete che gusto!

Non dimenticate anche la versione più semplice della pasta al salmone!

Conservazione

La pasta asparagi e salmone si conserva per un paio di giorni in frigorifero. Riscaldatela in padella o al microonde prima di consumarla.


0/5


(0 Reviews)



Ricette9 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette11 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette16 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette17 ore ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette1 giorno ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette3 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...