Seguici su

Ricette

Risotto asparagi e pancetta: ricetta facile di un primo piatto sfizioso

Risotto asparagi e pancetta: ricetta facile di un primo piatto sfizioso

Oggi vi proponiamo il risotto asparagi e pancetta, un primo davvero squisito e da realizzare in una manciata di minuti.

Quante volte vi sarà capitato di tornare a casa stanche dal lavoro e avere voglia di qualcosa di appetitoso? Di frequente i piatti più prelibati sono anche quelli più impegnativi e complessi da preparare ma esistono le eccezioni, è questa ricetta ne è sicuramente la prova. Un piatto semplice e gustoso capace di soddisfare anche i palati più esigenti. La ricetta risotto asparagi e pancetta rientra a pieno titolo tra quelle della tradizione culinaria italiana, capace di unire la semplicità di preparazione ad un gusto unico e delicato che richiama i sapori autentici di una volta. Vediamo adesso come prepararlo insieme!

Risotto asparagi e pancetta

Preparazione per la ricetta del risotto asparagi e pancetta

  1. Eliminate la parte legnosa e le punte rovinate degli asparagi, lavateli sotto l’acqua corrente e fateli bollire per pochi minuti in una pentola di acqua.
  2. Successivamente scolateli e tagliate i gambi a rondelle, le punte invece dovrete lasciarle intere e metterle in un ciotolino a parte.
  3. Ora tritate la cipolla e fatela rosolare in padella con circa metà del burro.
  4. Quando sarà bella dorata aggiungete anche la pancetta e gli asparagi a rondelle e fate cuocere il tutto per qualche minuto, fino a che ortaggi e pancetta non saranno belli dorati.
  5. Successivamente versate in padella il riso e, a fiamma alta fallo tostare per 2 minuti, poi sfumate il tutto con il vino bianco.
  6. Quando sarà evaporato tutto l’alcol potrete abbassare la fiamma e aggiungere il brodo bollente poco per volta, portando a cottura il riso.
  7. A cottura quasi ultimata (ci vorranno dai 16 ai 20 minuti a seconda della qualità di riso che avete scelto) aggiungete le punte degli asparagi e completate la preparazione.
  8. Quando il risotto sarà pronto spegnete il fuoco e mantecate con il burro rimasto e il formaggio, correggete con il sale e aggiungete un po’ di pepe a piacere.

Per donare un aroma più intenso, una volta tostato, potete sfumare il riso con del contreau.

Questo piatto va preparato sul momento: se avete intenzione di preparare la ricetta risotto asparagi e pancetta un po’ prima allora è consigliabile non ultimare la cottura del riso e lasciarlo ancora un po’ crudo. Così facendo potrete riprenderla poco prima di servirlo.

Conservazione

Questo primo piatto semplice e prelibato può essere conservato in frigo per 1-2 giorni all’interno di un contenitore ermetico.

Se vi siete innamorati di questa ricetta, provate anche la pasta asparagi e pancetta.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...