Seguici su

Ricette

Pasta alla contadina, un primo piatto rustico

Pasta alla contadina, un primo piatto rustico

La pasta alla contadina con verdure è un primo piatto versatile che si può preparare con verdure di stagione. Ecco come la facciamo noi.

Un primo piatto semplice è quello che ci vuole quando siete a corto di idee e per forza di cose dovete trovare qualcosa da portare in tavola. La pasta alla contadina è la ricetta giusta per voi perché è uno di quei condimenti che si prepara esattamente nel tempo di cottura della pasta. Inoltre è ricca di verdure di stagione e può quindi essere adattata in base al periodo.

La pasta alla contadina e verdure è una di quelle ricette che ognuno prepara un po’ come crede. Noi abbiamo scelto delle verdure estive come pomodoro, peperone, zucchina e melanzana, cotte in padella e profumate con basilico. Il risultato è un primo vegano adatto per tutta la famiglia. Vi sveleremo però come realizzare una pasta rustica aggiungendo anche della salsiccia. Pronti?

Come preparare la ricetta della pasta alla contadina

  1. Per prima cosa lavate tutte le verdure. Rimuovete le estremità di zucchine e melanzane, private il picciolo dei semi e dei filamenti bianchi interni e poi tagliatele a tocchetti di circa 1 cm di lato. I pomodorini invece divideteli in quattro.
  2. Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
  3. In una padella, scaldate l’olio con lo spicchio di aglio e unite tutte le verdure. Insaporite con una presa di sale e una di pepe e fatele cuocere a fiamma vivace per 10-12 minuti. In ultimo aggiungete il basilico spezzettato con le mani così da preservarne la freschezza.
  4. Una volta pronta la pasta scolatela e saltatela in padella con il condimento. Ecco pronto il vostro salvacena!

Pasta alla contadina con salsiccia

Come detto all’inizio, potete preparare un primo piatto saporito aggiungendo 200 g di salsiccia sbriciolata con le mani. In questo caso mettetela in padella prima delle verdure insieme all’olio, rosolatela a fiamma vivace e poi proseguite come da ricetta. La pasta alla contadina con salsiccia è davvero irresistibile.

Provate anche la pasta zucchine e salsiccia, più semplice ma comunque deliziosa.

Conservazione

La pasta alla contadina si conserva in frigorifero per 2-3 giorni ed è ottima riscaldata sia in padella che al microonde.


0/5


(0 Reviews)



Ricette14 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette16 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette18 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...