Seguici su

Ricette

Strudel di lenticchie

Strudel di lenticchie

Assaggiamo un buonissimo strudel di lenticchie, la versione salata per un prodotto genuino e pieno di legumi.

Lo strudel di lenticchie è un prodotto genuino e molto sfizioso. Facile e veloce, la sua ricetta è quella per una versione salata di questo prodotto che tipicamente è noto come dolce e farcito con le mele. In questa variante l’elemento principale sono le lenticchie, un legume buono e sostanzioso. Per cuocerle bastano pochi ingredienti, che insaporiscono il tutto. Il guscio è fatto con friabile e sfiziosa pasta sfoglia, che racchiude un condimento sostanzioso. Buono nella sua semplicità, questo strudel è ottimo da servire come secondo piatto a pranzo o durante una cena speciale.

Preparazione della ricetta per lo strudel di lenticchie

  1. Prendete una padella e versate all’interno l’olio d’oliva. Mettetelo a scaldare su fiamma medio-alta.
  2. Poi, aggiungete la cipolla e l’aglio tritati; tagliate a dadini la carota e il sedano e uniteli nella pentola.
  3. Lasciate rosolare gli ortaggi per circa 5 minuti.
  4. Aggiungete la passata di pomodoro, le lenticchie e copritele con il brodo vegetale. Fate cuocere con il coperchio, per circa 30 minuti.
  5. Al termine, insaporite con sale e pepe e mescolate; con un frullatore a immersione, frullate leggermente il tutto (oppure lasciatelo grezzo). Poi, lasciate raffreddare.
  6. Prendete il rotolo di pasta sfoglia e apritelo su un piano da lavoro.
  7. Versate al centro della sfoglia il ripieno, quindi portate il lato sinistro più lungo verso il centro e fate lo stesso con quello destro, sovrapponendoli per bene.
  8. Ripiegate verso l’interno anche i lati più corti e sigillateli. Quindi, spennellate la superficie con del latte vegetale.
  9. Spostate lo strudel su una teglia, rivestita con carta forno; fate cuocere a 180°C per circa 40-45 minuti.

Conservazione

Lo strudel di lenticchie è un prodotto sostanzioso e sfizioso, ricco di legumi che può abbinarsi a qualsiasi tipo di pranzo o cena. Potete conservarlo per 3 giorni, in frigo.

Ed ecco la ricetta dei falafel di lenticchie rosse.


0/5


(0 Reviews)



Ricette16 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette18 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette23 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...