Seguici su

Ricette

Assaggiamo la bontà genuina delle frittelle di asparagi

Assaggiamo la bontà genuina delle frittelle di asparagi

Per un antipasto sfizioso, servite le frittelle di asparagi con il loro gusto genuino e goloso.

Per rendere completo il vostro pranzo, vi serve il giusto antipasto. Oggi, ci dedichiamo alla ricetta per le frittelle di asparagi. La primavera porta con sé questo ortaggio meraviglioso, che arricchisce di gusto qualsiasi preparazione. Una volta lessati e fatti a pezzi, gli asparagi vanno mescolati al solito impasto, utile per fare delle frittelle. Uniti a uova, formaggio e pangrattato, diventano delle piccole frittatine golose e nutrienti. Fatele friggere in olio, per servire un antipasto davvero sfizioso!

Preparazione della ricetta per le frittelle di asparagi

  1. Prima di cominciare, dovete lavare e asciugare gli asparagi; quindi, tagliate la parte del gambo più dura.
  2. Riempite con acqua una pentola, salatela e mettetela a scaldare sul fonello.
  3. Tagliate a tocchetti gli asparagi e, quando l’acqua è calda, immergeteli in essa. Fate cuocere per circa 10 minuti, fino a quando si ammorbidiscono.
  4. Al termine, scolateli, per poi metterli in una ciotola. Schiacciateli con una forchetta, in maniera omogenea.
  5. Aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate.
  6. In un altro recipiente, sgusciate le uova; insaporite con un pizzico di sale e pepe e sbattetele.
  7. A questo punto, aggiungete le uova agli asparagi.
  8. Versate il pangrattato e mescolate energicamente il tutto, per ottenere un composto quanto più omogeneo.
  9. Procuratevi una padella antiaderente e versate all’interno abbondante olio. Fatelo scaldare sul fornello.
  10. Quando l’olio è caldo, potete prelevare un po’ di impasto alla volta, dando la forma di una frittella, aiutandovi con due cucchiai.
  11. Mettete le frittelle in padella e fate friggere a fuoco moderato.
  12. Fate cuocere un paio di minuti per lato e, quando sono ben dorate, potete spegnere.
  13. Trasferitele su un vassoio coperto da carta assorbente e lasciate intiepidire prima di servire.

Variante per delle frittelle con asparagi light

Se non siete amanti della frittura, o vi piace seguire una preparazione più leggera potete provare un altro tipo di cottura. Procuratevi una padella capiente e dal fondo antiaderente, per versare poco olio al suo interno. Versate 3 cucchiai di olio a filo e cominciate a scaldare la padella. Potete mettere le frittelle e farle cuocere per un paio di minuti per lato. Saranno leggere e sfiziose!

Conservazione

Le frittelle di asparagi sono buonissime e pratiche da mangiare, che potete servire come antipasto o come secondo piatto per un pranzo leggero e nutriente. Se avanzano, potete conservarle per 1-2 giorni in frigo, in un contenitore ermetico.

Per un piatto particolare, preparate gli asparagi con le uova.


0/5


(0 Reviews)



Ricette10 ore ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette12 ore ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette14 ore ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...

Ricette17 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette1 giorno ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette1 giorno ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette2 giorni ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette2 giorni ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette2 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette3 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette3 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette3 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...