Seguici su

Prodotti tipici

Pallotte cacio e ova: troppo buone per non provarle

Pallotte cacio e ova: troppo buone per non provarle

Le pallotte abruzzesi formaggio e uova sono un piatto saporito della tradizione da servire per una cena in famiglia. Non chiamatele polpette!

Le pallotte abruzzesi, conosciute anche come pallotte cac’e ov, sono un piatto tipico della tradizione contadina dell’Abruzzo e dell’Alto Molise. La ricetta, infatti, nasce come piatto di recupero per riutilizzare il pane raffermo avanzato. A questo si aggiungeva il formaggio e ovviamente le uova per legare il tutto.

Nonostante l’umile origine questa pietanza ha conquistato tutti e viene preparata anche in occasioni particolari e feste come il giorno di San Martino o il martedì grasso. Cosa aspettate a prepararle anche voi?

Preparazione delle pallotte abruzzesi al formaggio

  1. Per prima cosa rosolate 1⁄2 spicchio di aglio privato dell’anima insieme all’olio d’oliva.
  2. Dopo 2-3 minuti togliete l’aglio e aggiungete la passata di pomodoro, insaporite con un pizzico di sale, socchiudete con il
    coperchio e fate cuocere a fiamma medio-bassa per 15-20 minuti.
  3. Intanto potete iniziare a dedicarvi alla preparazione delle polpette: tritate il resto dell’aglio con il prezzemolo già lavato e asciugato.
  4. Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e il pecorino grattugiato (se non trovate quello abruzzese potete utilizzare parmigiano e pecorino stagionato).
  5. Sbattete con una forchetta in modo da amalgamare le uova al formaggio dopodiché unite anche il pane grattugiato un po’ alla volta. Mescolate bene in modo da ottenere un impasto morbido e omogeneo.
  6. Formate le polpettine grandi all’incirca come una noce con le mani inumidite. Versate l’olio per friggere in una padella, mettete sul fuoco e fate scaldare.
  7. Friggete le pallotte un po’ alla volta, facendo attenzione a che non si attacchino tra loro. Giratele delicatamente in modo da ottenere una doratura completa. Scolate man mano le pallotte poi passatele in un piatto coperto con della carta da cucina in modo da asciugarle dall’olio in eccesso.
  8. Ripassate le polpettine di formaggio in padella con il sugo di pomodoro per 20 minuti prima di servirle. Buon appetito!

Non fatevi scappare la ricetta delle polpette di melanzane.

Conservazione

Queste golose polpette si possono conservare massimo 2 giorni in frigo ricoperte da pellicola trasparente o all’interno di un apposito contenitore con coperchio.


4.3/5


(3 Reviews)



Ricette2 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette5 ore ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette11 ore ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ricette12 ore ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette13 ore ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette1 giorno ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette1 giorno ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette1 giorno ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...